Quo vado? di Gennaro Nunziante - Blu-ray
Quo vado? di Gennaro Nunziante - Blu-ray - 2
Quo vado? di Gennaro Nunziante - Blu-ray
Quo vado? di Gennaro Nunziante - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Quo vado?
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Checco è un ragazzo che ha realizzato tutti i sogni della sua vita. Voleva vivere con i suoi genitori evitando così una costosa indipendenza e c'è riuscito, voleva essere eternamente fidanzato senza mai affrontare le responsabilità di un matrimonio con relativi figli e ce l'ha fatta, ma soprattutto, sognava da sempre un lavoro sicuro ed è riuscito a ottenere il massimo: un posto fisso nell'ufficio provinciale caccia e pesca. Con questa meravigliosa leggerezza Checco affronta una vita che fa invidia a tutti. Un giorno però tutto cambia. Il governo vara la riforma della pubblica amministrazione che decreta il taglio delle province. Convocato al ministero dalla spietata dirigente Sironi, Checco è messo di fronte a una scelta difficile: lasciare il posto fisso o essere trasferito lontano da casa. Per Checco il posto fisso è sacro e pur di mantenerlo accetta il trasferimento. Per metterlo nelle condizioni di dimettersi, la dottoressa Sironi lo fa girovagare in diverse località italiane a ricoprire i ruoli più improbabili e pericolosi. Proprio quando è sul punto di abbandonare il suo amato posto fisso, Checco conosce Valeria, una ricercatrice che studia gli animali in via d'estinzione e s'innamora perdutamente di lei. Inizia così un'avventura fantastica nella quale Checco scoprirà un nuovo mondo, aprendo la sua piccola esistenza a orizzonti lontanissimi...

Dettagli

2015
Blu-ray
5051891138438

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2016
  • Warner Home Video
  • 85 min
  • Italiano (DTS 5.1 HD)
  • Italiano per non udenti; Inglese
  • 2,35:1
  • dietro le quinte (making of); speciale; spot tv

Valutazioni e recensioni

  • Georgie
    ⭐⭐⭐⭐⭐

    Molto bello!

  • Marco Granato

    Tipico film in linea con lo stile e la comicità di Checco Zalone, perfetto per gli amanti del genere. Forse al quarto film mi sarei aspettato un salto di qualità tecnico ed invece niente di più e niente di meno del solito film. Non mi ha fatto impazzire, tema classico trattato in chiave comica e interamente basato sul personaggio "Checco Zalone". Un film da vedere la sera sul divano per farsi qualche risata senza troppe pretese. Dato il grande seguito, spero che nel prossimo film venga proposto qualcosa di nuovo oltre alla solita risata.

  • Francesca Granato

    Tipico film in linea con lo stile e la comicità di Checco Zalone, perfetto per gli amanti del genere. Forse al quarto film mi sarei aspettata un salto di qualità tecnico ed invece niente di più e niente di meno del solito film. Non mi ha fatta impazzire, tema classico trattato in chiave comica e interamente basato sul personaggio "Checco Zalone". Un film da vedere la sera sul divano per farsi qualche risata senza troppe pretese. Dato il grande seguito, spero che nel prossimo film venga proposto qualcosa di nuovo mantenendo comunque lo stile che ha caratterizzato i film precedenti.

Conosci l'autore

Foto di Sonia Bergamasco

Sonia Bergamasco

1966, Milano

Diplomata in pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi, e in recitazione alla Scuola del Piccolo Teatro diretta da Giorgio Strehler, ha debuttato nell’Arlecchino dei giovani diretto da Strehler. Ha lavorato con Massimo Castri, Glauco Mauri, Theodoros Terzopoulos. E’ stata la Fatina dell'edizione teatrale e televisiva del Pinocchio di Carmelo Bene.Dal 2001 è interprete e regista di spettacoli in cui l’esperienza musicale si intreccia più profondamente con il teatro.E’ autrice di Giorni in bianco, da Ingeborg Bachmann, Croce e delizia, da Penna e Rosselli, Esse di Salomè, teatro sonoro da Mallarmé, in collaborazione con Tempo Reale di Firenze e Karénina prove aperte d’infelicità, spettacolo nato dalla collaborazione con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it