Racconti (1880-1884) - Anton Cechov - copertina
Racconti (1880-1884) - Anton Cechov - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 260 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Racconti (1880-1884)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Inizia con questo libro la pubblicazione della raccolta, in otto volumi, di tutti i racconti, ordinati cronologicamente, dello scrittore russo Anton P. Cechov. Questi volumi propongono una lettura introduttiva di Lalla Romano. Il primo volume raccoglie i racconti giovanili di Cechov del periodo che va dal 1880 al 1884, tra cui alcuni capolavori come Fiori tardivi, Il fiammifero svedese, Trifon, Maschera, ma anche altri meno noti.

Dettagli

Tascabile
4 giugno 2014
400 p., Brossura
Sobranie socinenij v 8 tomach
9788807901096

Valutazioni e recensioni

  • Cindy
    Un libro da tenere sul comodino

    Raccolta di (tanti) brevi racconti originali e ricchi di colpi di scena. Lo consiglio magari come libro secondario, da leggere uno o due racconti alla volta, ogni tanto.

  • FLAVIO GAVOCI

    Ottimo libro per chi come me si avvicina a questo grandissimo autore. Non vi è una trama ovviamente, in quanto sono più racconti, ognuno differente dall'altro (tranne la vodka, presente in tutti credo). E' scritto in maniera scorrevole e si può leggere tutto in una volta o in più sessioni. Raccomando di spezzettare la lettura in quanto i nomi dei personaggi sono molto simili in tutti i racconti, e perciò si corre il rischio di confondersi. Comunque un ottimo libro, CONSIGLIATISSIMO

Conosci l'autore

Foto di Anton Cechov

Anton Cechov

1860, Taganrog (Russia)

Scrittore e drammaturgo russo. Cresciuto in una famiglia economicamente disagiata, si trasferì nel 1879 a Mosca dove si iscrisse alla facoltà di Medicina. Laureatosi nel 1884, esercitò solo saltuariamente, dedicandosi esclusivamente all'attività letteraria. Nel 1890 raggiunse attraverso la Siberia l'isola di Sachalin, sede di una colonia penale, e sulle condizioni disumane in cui vivevano i forzati scrisse L'isola di Sachalin. Minato dalla tubercolosi, passò vari anni nella piccola tenuta di Melichovo, nei pressi di Mosca. Nel 1895 conobbe Tolstoj, cui rimase legato da amicizia per tutta la vita. Nel 1900 venne eletto membro onorario dell'Accademia russa delle scienze, ma si dimise due anni dopo per protesta contro l'espulsione di Gor'kij. Nel 1901 si sposò....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore