Racconti davanti a un falò
"Racconti davanti a un falò" è una storia d'amore, non quello tra due persone, ma l'amore per una terra: l'Africa, un complesso insieme di splendide ricchezze naturali e varietà animali, di eterogeneità etniche e secolari tradizioni, contrapposte alle più orribili meschinità e alla più tremenda miseria. Alessandro Giovannozzi Sermanni scrive della Sua Africa, conosciuta appena diciottenne da turista ingenuo e poi vissuta lavorando in seno a progetti di Cooperazione internazionale in Camerun, prima, poi in Tunisia e infine in Kenya e in una Somalia pericolosa e sconvolta dalla guerra civile. Giovannozzi Sermanni racconta gli anni vissuti in Africa descrivendo gli usi e i costumi che ha potuto conoscere e condividere e riportando aneddoti divertenti e bizzarri per chi è abituato al modo di vivere occidentale. Un racconto che è anche ricordo malinconico di quella terra: "Chi è vissuto in Africa può essersi curato da tutte le malattie ma una non riuscirà mai a curarla definitivamente, questo è per me il Mal d'Africa: un dolce e struggente senso di nostalgia".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it