L’intera produzione nera e fantastica del celebre autore de “Il dizionario del diavolo, ossia quarantacinque racconti riportati in Italia dopo l'ultima pubblicazione negli anni Novanta per i tipi della Fanucci. Ambrose Bierce è uno dei giganti della letteratura americana. Maestro di "srealtà", nelle sue perfette macchine dell'orrore dagli ingranaggi ben oliati, egli dà corpo alle più terrificanti ossessioni dell'epoca: follia, oscure proiezioni della mente, glaciali parenticidi, antichi misteri, letali apparizioni, scioccanti storture della macchina della giustizia. Capolavori del perturbante restituiti ai lettori italiani nella più recente edizione della "rinata" Theoria.
I racconti dell'orrore
La leggenda di Ambrose Bierce trova il suo degno epilogo l’11 gennaio 1914. Partito pochi mesi prima, a 71 anni suonati, come reporter per il Messico, dilaniato dalla guerra civile, egli scompare misteriosamente durante la battaglia di Ojinaga, probabilmente fucilato contro il muro del cimitero di Sierra Mojada da alcuni uomini di Pancho Villa dopo un diverbio, o forse perché ritenuto una spia. Cinico, spietato, giramondo, ribelle, dotato di un raffinato humor nero e di una sottile capacità introspettiva, Ambrose Bierce è uno dei giganti della letteratura americana. Maestro di “srealtà”, nelle sue perfette macchine dell’orrore dagli ingranaggi ben oliati, egli dà corpo alle più terrificanti ossessioni dell’epoca di cui è testimone: follia, oscure proiezioni della mente, glaciali parenticidi, antichi misteri che affiorano attraverso i sogni, esperienze medianiche, letali apparizioni, scioccanti storture della macchina della giustizia. Non per nulla egli definiva la realtà come “il sogno di un filosofo impazzito”. Tra tutti, spiccano L’uomo che usciva dal naso, Testimone di un’impiccagione, La finestra sbarrata, Lo straniero, L’uomo e il serpente, Un naufragio psicologico, veri gioielli della letteratura di ogni latitudine e tempo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
M.ROSARIA DELLO IACONO 14 maggio 2018
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows