Ottima traduzione. I racconti di Canterbury è una raccolta di racconti, a tema prevalentemente religioso, che suscitano risate e riflessioni. Caposaldo della letteratura inglese.
I racconti di Canterbury
Raccolta incompiuta di ventuno novelle, narrate da una compagnia di pellegrini diretti al reliquiario di Thomas Becket, I racconti di Canterbury sono universalmente considerati una delle più grandi opere letterarie del mondo occidentale e uno dei maggiori esempi di letteratura polifonica. Composti tra il 1386 e il 1400 questi racconti rappresentano infatti una summa articolata ed eterogenea dell'intera cultura medievale, in cui si colgono però segni di mutamento e si intravedono le fondamenta del nuovo. Un'opera dinamica e sorprendente, qui accompagnata dall'accurata introduzione di Attilio Brilli, in grado di affascinare il lettore contemporaneo per mille ragioni: dalla esilarante compresenza di elementi sublimi e sordidi, alla parodia del linguaggio dei classici, alla modernissima caratterizzazione dei personaggi.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mau 09 settembre 2025
-
Pietro Vergani 12 gennaio 2024Libro pesante
Questo traduzione dei celebri “Canterbury Tales” di Geoffrey Chaucer è molto curata e puntuale. Pur essendo questa raccolta di racconti una pietra miliare della letteratura inglese risulta molto lenta e pesante al lettore che spesso deve rileggere più volte gli stessi passi per capire cosa l’autore cerca di comunicare. Nel complesso la lettura risulta lunga e a tratti ripetitiva.
-
ClaudioF61 02 gennaio 2024Interessante
Quello che La Divina Commedia e' stata per la lingua italiana, I racconti di Canterbury ha rappresentato per quella che oggi e' l'idioma piu' conosciuto al mondo. ovviamente importanza storica non e' equivalente a rilevanza artistica, ma I racconti si leggono comunque volentieri, rappresentando uno spaccato interessante della societa' ai tempi dell'autore, in alcune delle sue manifestazioni piu' importanti, dal modo di rapportarsi con la religione, ai rapporti tra classi sociali, ai rapporti effettivi tra i sessi, al ruolo delle donne. una lettura che arrichisce
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows