Racconti di Pietroburgo. Testo russo a fronte - Nikolaj Gogol',Emanuela Guercetti - ebook
Racconti di Pietroburgo. Testo russo a fronte - Nikolaj Gogol',Emanuela Guercetti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Racconti di Pietroburgo. Testo russo a fronte
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Pietroburgo città-miraggio, città cupa e ostile, dove tutto e allucinazione e menzogna, dove lo spazio stagnante e l'oppressione dell'ambiente sociale travolgono gli "umiliati e offesi", i piccoli funzionari, gli artisti emarginati, portandoli ora alla follia, ora al suicidio. Nel realismo grottesco gogoliano, l'elemento fantastico e l'elemento reale slittano e cambiano continuamente di posto: il naso dell'assessore di collegio Kovalev aspira di colpo a una vita autonoma, mettendo nei guai il suo possessore; il povero impiegatuccio Akakij Akakievic viene derubato del suo cappotto e ritorna come un fantasma per vendicarsi. "Il mondo di Gogol' e capovolto."

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
440 p.
Reflowable
9788858614624

Valutazioni e recensioni

  • Veronica
    Un capolavoro

    Ho comprato questo libro per regalarlo ad un mio studente. Io l'ho letto, in questa stessa traduzione, anni fa. È un capolavoro, per me. Il genio di Gogol' si declina in moltissime sue forme, sorprendendo sempre e portando il lettore a fare "viaggi" importanti.

  •  Maurizio
    Descrizione articolo non corretta

    Quattro stelle per il libro in se, che è molto interessante. Ma, contrariamente a quanto descritto sul sito Feltrinelli, la descrizione dell'edizione ebook non ha alcun testo russo a fronte. A peggiorare le cose, la pagina di frontespizio riporta come titolo originale "Война и мир" (Guerra e pace), invece del titolo corretto (Петербургские повести).

  • Pignetralepagine

    In questa raccolta sono collezionati cinque racconti che descrivono la vita nella fredda città russa e le stravaganze dei suoi abitanti. I racconti sono molto eterogenei: alcuni sono molto divertenti mentre altri sono un po’ più cupi e fanno riflettere, senza però abbandonare del tutto la vena comica. Un esempio è il racconto intitolato “Il Cappotto”: l’autore ci narra l’immenso valore che ha questo capo di abbigliamento in queste fredde terre (quasi un anno di stipendio di un dipendente pubblico) e le disavventure del protagonista costretto suo malgrado a un suo nuovo acquisto ma sdrammatizza il tutto con una conclusione divertente. Alla fine di ogni racconto, però, Gogol ci lascia una sensazione di amarezza mettendoci di fronte ai nostri comportamenti e sottolineando le cattive azioni che molto spesso compiamo con leggerezza. Una raccolta da non perdere, soprattutto per gli amanti della letteratura russa.

Conosci l'autore

Foto di Nikolaj Gogol'

Nikolaj Gogol'

1809, Sorocincy (Ucraina)

Già maestro del Realismo, Gogol' Nikolaj Vasil'evic (Sorocincy, 1809 - Mosca 1852) si distinse per la grande capacità di raffigurare situazioni satirico-grottesche sullo sfondo di una desolante mediocrità umana, o di quella che è stata definita pošlost' con uno stile visionario e fantastico tanto da essere definito da molti critici un precursore del Realismo magico. Tra le opere più significative si ricordano i racconti Taras Bul'ba (1834) e Arabeschi (1835), la commedia L'ispettore Generale (1836), la raccolta I Racconti di Pietroburgo (1842) e il romanzo Le anime morte (1842). Nel 1831 esce la prima parte di Veglie alla fattoria presso Dikan'ka (il suo ingresso nel mondo letterario pietroburghese) che gli frutta l'incontro con Puskin. Poco dopo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows