Radar, hula hoop e maialini giocherelloni. Come «Digerire» la chimica in 67 storie - Joe Schwarcz - copertina
Radar, hula hoop e maialini giocherelloni. Come «Digerire» la chimica in 67 storie - Joe Schwarcz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Radar, hula hoop e maialini giocherelloni. Come «Digerire» la chimica in 67 storie
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,50 €
12,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Uno sguardo critico all'omeopatia e alle medicine alternative; maggiori informazioni sulla soia, i pomodori, il tè, il ginseng, il brodo di pollo, gli hot dog e la calce; quanto c'è di scientifico dietro le curiose avventure di "Alice nel paese delle meraviglie", la scellerata chimica del KGB, l'invenzione della polvere da sparo e tantissime altre storie, divertenti ed istruttive, per conoscere la chimica nel più facile dei modi e non lasciarci intimidire dalle molecole.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 ottobre 2000
Libro universitario
320 p., ill.
9788822062345

Valutazioni e recensioni

  • Matteo Romano

    Con lo stile brioso e accattivante che da sempre lo caratterizza, l’autore ci prende per mano e ci accompagna alla scoperta della chimica nascosta nei luoghi più impensabili e in quelli sotto gli occhi di tutti. Potremo così conoscere una materia per nulla scontata e ricca di storie e curiosità, che troppo spesso è stata sinonimo di malanno e inquinamento ma che in realtà è una scienza dignitosa e intrigante come tutte le altre. Molto spesso infatti la parola “chimico” serve per trasmettere messaggi poco rassicuranti, quando invece senza la chimica non potremo godere oggi dei beni che la nostra società produce quotidianamente in vari campi. L’autore cercherà non solo di diffondere curiose nozioni di chimica, anche mediante parecchi aneddoti e racconti stravaganti, ma soprattutto invoglierà ad approfondire la conoscenza di questa disciplina, che nasconde molti aspetti affascinanti, e farà in modo di indirizzare verso un uso corretto dei vari strumenti che la Chimica mette a disposizione.

Conosci l'autore

Foto di Joe Schwarcz

Joe Schwarcz

Joe Schwarcz è professore di chimica e direttore dell' Ufficio per la Scienza e la Società alla McGill University di Montreal. Tiene una popolare rubrica radiofonica in cui dialoga con gli ascoltatori, appare regolarmente sul Discovery Channel canadese, fa spesso conferenze pubbliche e scrive per il Montreal Gazette. Ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui il prestigioso Grady-Stack Award dell'American Chemical Society per la divulgazione della chimica al grande pubblico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it