La radice del male - Adam Rapp - copertina
La radice del male - Adam Rapp - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 157 liste dei desideri
La radice del male
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Adam Rapp indaga le piccole crepe che segnano il destino di una famiglia perbene; solchi che possono diventare abissi o aprirsi alla luce, se si trova il coraggio di chiedere aiuto.

Questo libro è per chi conserva ancora le figurine della sua infanzia, per chi aspetta con trepidazione una nuova stagione di Monster, per chi teme i pensieri che si risvegliano con la luce del giorno, e per chi seguendo il suono di una voce amata viaggia con la mente oltre le pareti di casa, sempre più lontano, fino agli azzurri oceani dell’infinito.

«Un romanzo magistrale che scruta il cuore oscuro dell’America, con una grazia e una sagacia impareggiabili.» - Richard Ford


Elmira, New York, estate 1951. Myra Larkin, tredici anni, dopo la messa accetta un passaggio da un ragazzo affascinante che dice di essere Mickey Mantle, la giovane promessa degli Yankees. Quella notte, i vicini di casa di Myra vengono brutalmente assassinati, e i sospetti ricadono su uno sconosciuto molto simile al suo nuovo amico. È il primo di una serie di episodi di cronaca nera che incrociano la vita dei Larkin, mentre ognuno di loro insegue a suo modo il sogno americano. Myra, che cresce da sola il figlio Ronan dopo che il marito ha avuto una crisi psicotica, è l’unica a tenere i contatti con la famiglia: con Lexy, donna in carriera, e Fiona, eterna ribelle e attrice mancata a Broadway; e con Alec, ombroso e sfuggente, tormentato dai fantasmi di un’infanzia segnata dagli abusi e dall’indifferenza della madre, la cattolicissima Ava. E quando proprio Ava inizia a ricevere inquietanti cartoline anonime, presagio di eventi terribili, soltanto Myra, con l’aiuto del figlio, avrà la forza di affrontare quel male oscuro che sta inghiottendo la sua famiglia. La radice del male racconta un’America dove la quotidianità è intrisa di violenza, e la casa è insieme rifugio e pericolo.

Dettagli

27 giugno 2025
496 p., Brossura
9791255750857

Valutazioni e recensioni

  • _Ema
    Piacevolmente inquietante

    Ne La radice del male di Adam Rapp non troviamo certo la perfezione. La storia della famiglia Larkin intriga ed è ben congeniata (le storie famigliari, poi, per me partono sempre avvantaggiate) ma, in alcuni passaggi, può apparire un po' lacunosa e non tutti i personaggi sono ugualmente definiti. Però, è un libro che graffia il cuore, che è capace di toccare le corde giuste. Fa anche un po' male, perché sfiora tematiche che sono profondamente radicate nel vissuto di ognuno. Ma è stata una 'negatività' rigenerante, che contiene in sé la sua cura, come accade con un certo tipo di opere di livello. Il voto più giusto è, tutto sommato, di quattro stelle, per un'opera in generale godibilissima e potente.

  • Giulia

    Tra misteri e ricordi dolorosi, il male si rivela lentamente. Scorrevolissimo

  • Zucca91

    Per me è stata una delusione. Mi aspettavo ben altro, pensavo si parlasse di un serial killer, che ci fossero degli omicidi invece si percepisce del male (e per carità bravo in questo) ma la storia alla fine si riduce a raccontarci la vita di due fratelli. Viene definito anche romanzo famigliare ma su 5 fratelli solo 2 sono quelli con i riflettori puntati contro. Gli altri molto marginali o inesistenti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it