Le radici islamiche. Storia dei musulmani in Italia dall'ottavo secolo ad oggi
Oggi i musulmani in Italia sono quasi tre milioni di abitanti, e rappresentano una presenza stabile e radicata nel tempo. Tuttavia, sono ancora visti come "eterni immigrati", portatori di una religione incompatibile con i valori laici della Repubblica. Raramente, però, ci si ferma a chiedersi quali origini e quale influenza possa aver avuto la presenza islamica nella storia e cultura del nostro Paese. In questo libro si è quindi scelto di raccontare le vicende della presenza musulmana in Italia, a partire dall'alto Medioevo sino ai giorni nostri, con l'obiettivo di delineare in maniera esaustiva, ma facilmente fruibile, il suo sviluppo nel corso dei secoli e di come questa sia risultata non semplicemente marginale, bensì spesso significativa rispetto agli avvenimenti storici italiani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:31 luglio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it