Radio Imagination fa parte dei romanzi legati alla letteratura post Fukushima, in cui, esattamente come nella genbaku bungaku, gli scrittori cercano di razionalizzare e condividere il peso della catastrofe, unito alla sindrome del sopravvissuto, che, invece di gioire, piange la vita non persa. Quelle presenti in questo libro sono storie scritte dai morti per i vivi; storie che invitano a risollevarsi, in primis attraverso la ricostruzione non solo dell'esterno ma soprattutto dell'essere umano, dall'interno, riflettendo sul significato dell'esistenza e l'importanza dei rapporti umani. Radio Imagination è un romanzo particolare: non capisci di cosa parla finché non è il narratore in persona a dirlo, scoprendolo lui stesso attraverso le chiamate che la sua stazione radiofonica trasmessa attraverso il vuoto cosmico, riceve. Questo libro è unico nel suo genere e forse, unito alla tematica così particolare, è per questo che mi è piaciuto tanto.
Radio imagination
C’è una radio che non ha bisogno di microfoni, frequenze e studi di registrazione perché va in onda soltanto nell’immaginazione di chi l’ascolta. Il suo speaker è «il superlogorroico dalla lingua sciolta» DJ Ark che trasmette dalla cima di una cryptomeria. DJ Ark ha la netta sensazione di trovarsi impigliato tra i rami di quella pianta da un bel pezzo, ma ha un vago ricordo di ciò che gli è accaduto. Ricorda soltanto di aver sentito uno strattone improvviso e di essere stato sballottato e trascinato a decine di metri dal suolo da una forza improvvisa. Certo, sa di avere trentotto anni, un passato senza gloria da musicista rock e da manager musicale, una moglie dolcissima di nome Misato e un figlio, So - suke, che studia negli Stati Uniti; ma, per quanto si sforzi, non riesce a trovare una spiegazione razionale che chiarisca il motivo per cui si trovi lassù, tra i rami alti di quella pianta, come fosse il monaco buddhista Ro - ben che, secondo la leggenda, fu preso da un’aquila quando era ancora in fasce e lasciato, appunto, in cima a una cryptomeria. In ogni caso fa davvero freddo da quelle parti e a DJ Ark non resta che trasmettere musica a tutto spiano, dai Monkees a Bob Geldof, a Jobim, e lanciare nell’etere una quantità esorbitante di argomenti, sovraccarico com’è, come un camion sferragliante che traballa a destra e a manca. Una valanga di chiamate lo raggiunge dai luoghi più impensati. E, tra queste, un giorno, la chiamata dell’anziano signor Ki’ichi che con voce debole gli rivela che lui, DJ Ark, e tutti quelli che ascoltano la sua radio, sono anime di defunti che continuano ad aggirarsi in questo mondo dopo che la terra ha tremato violentemente e l’onda dello tsunami li ha travolti e uccisi. Davvero, però, solo anime erranti ascoltano DJ Ark? Il giovane scrittore S, giunto come volontario a Fukushima, non è forse vivo e vegeto e non chiederà forse a DJ Ark di trasmettere una magnifica canzone di salvezza per tutti gli uomini e le donne che soffrono nel dolore? Ritenuto «uno dei migliori romanzi giapponesi dell’ultimo decennio» (Ito- Ujitaka), vincitore del premio Noma, Radio Imagination è una storia sorprendente e toccante in cui i fantasmi delle vittime della più grande tragedia del Giappone moderno bisbigliano al cuore dei sopravvissuti. Nelle sue pagine, Seiko- Ito - mostra una visionarietà e una potenza espressiva di cui soltanto Haruki Murakami e Natsuo Kirino hanno dato sfoggio nella letteratura nipponica contemporanea. «Una grande opera dei nostri tempi in cui la voce dell’autore si trasforma in arte pura». Shimizu Yoshinori «Una situazione assurda e pazzesca evoca il senso del reale più della realtà stessa. Questa è la forza della letteratura, e Radio Imagination è senza alcun dubbio un vero capolavoro!» Mainichi shinbun «Questo romanzo esprime con forza notevole ed estrema originalità l’umore della nostra epoca lacerata dalla continua alternanza di ottimismo e pessimismo». Asahi shinbun
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
cogito_ergo_lego 08 gennaio 2024Immaginazione a colpi di brani musicali
-
Ludovica Piro 19 gennaio 2019
Lo tsunami che sovverte la realtà. È la vita o la morte che ci parla? Da leggere assolutamente ascoltando in contemporanea le musiche lanciate da radio imagination. Lascerà il segno nel vostro animo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows