Rafael Moneo: Building, Teaching, Writing - Francisco González de Canales,Nicholas Ray - cover
Rafael Moneo: Building, Teaching, Writing - Francisco González de Canales,Nicholas Ray - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Rafael Moneo: Building, Teaching, Writing
Attualmente non disponibile
37,38 €
37,38 €
Attualmente non disp.

Descrizione


A critical look at the life, work, and influence of the important and award-winning Spanish architect Rafael Moneo The Spanish architect Rafael Moneo (b. 1937) has won numerous awards (including the prestigious Pritzker Architecture Prize), yet this publication is the first to offer a critical study of his career as a whole—not only his many built works and projects but also his contributions to teaching and his writings. The book begins with a comprehensive biography, covering Moneo’s education, teaching appointments, and encounters with historians and architects in Europe and the United States, such as Peter Eisenman, Jørn Utzon, and Bruno Zevi. Also included is a discussion of some of the buildings that he has designed, notably the Prado Museum extension and Atocha Station in Madrid. The following section examines in more detail seven key buildings chosen to illustrate crucial developments in Moneo’s thinking, from the Bankinter, Madrid, to the Cathedral of Our Lady of the Angels, Los Angeles. The last and most extensive section considers his architectural philosophy: his design approach, his idea of the canon, his theory of composition, his notion of form, and his confrontation with reality—in construction and context. 

Dettagli

Testo in English
241 x 165 mm
1043 gr.
9780300139129

Conosci l'autore

Foto di Nicholas Ray

Nicholas Ray

1911, Galesville, Wisconsin

Nome d'arte di Raymond N. Kienzle, regista statunitense. Proveniente da studi di architettura, dopo aver lavorato in radio e in teatro, nel 1947 realizza un folgorante debutto con La donna del bandito, gangster-movie asciutto e melanconico, seguito l'anno successivo da I bassifondi di San Francisco – dramma giudiziario con H. Bogart che difende un giovane accusato di omicidio – il cui vero soggetto è però l'aspro confronto tra le generazioni. Il diritto di uccidere o Paura senza perché (1950) è un amaro ritratto di Hollywood nella figura dello sceneggiatore Dixon Steel (ancora Bogart): un film intriso di cinismo e violenza. Nel western crepuscolare Il temerario (1952), mette in scena ancora una volta un uomo tormentato e inasprito dalla vita (R. Mitchum), che si mantiene esibendosi nei rodei,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it