La corrente pittorica iniziata da Giotto e proseguita da Masaccio, Mantegna e da altri maestri del Quattro e Cinquecento, trova la sua massima espressione negli affreschi della Stanza della Segnatura in Vaticano. Raffaello sceglie quattro temi fondamentali per l'educazione di un pontefice: teologia, poesia, diritto e filosofia. Appartiene a quest'ultima il grande affresco della Scuola di Atene, dominato dalle figure imponenti di Aristotele e Platone, in un ambiente che ben rende l'armonia serena della nuova epoca.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it