Il romanzo di Cristina Caboni riesce nell'intento di raccontare il coraggio di un paesino, Nonantola, durante la seconda guerra mondiale. Personalmente non conoscevo questa storia quindi mi ha fatto molto piacere scoprirla tramite le pagine di questo libro. La lettura scorre ed è piacevole, anche se l'episodio che permette alla protagonista i raggiungere il paesino e, quindi, di far partire davvero la storia non viene spiegato bene e sembra quasi rimanere abbozzato, peccato.
La ragazza dei colori
«I lettori di Cristina Caboni la seguono sin dal primo libro.» TTL LA STAMPA - MIRIAM MASSONE «Quello che Caboni ci consegna è un inno al potere salvifico che solo l'arte può avere.» Robinson la Repubblica Il blu del cielo regala allegria, il verde dei prati conforto. Stella ci credeva davvero. Credeva davvero che i colori avessero il potere di cambiare le emozioni e la vita delle persone. Ma per lei non è più così. E si sente perduta. Fino al giorno in cui, nella casa dell’anziana prozia Letizia, trova una valigia in cui sono custoditi dei disegni. I tratti sono semplici, infantili, ma l’impatto visivo è potente. Il giallo, il rosso e il celeste sono vivi, come scintille pronte a volar via dalla carta. Stella ha quasi paura a guardarli. Perché, per la prima volta dopo tanto tempo, i colori non sono più solo sfumature di tempera, ma sensazioni, racconti, parole. Stella deve scoprire chi li ha realizzati, solo allora tutto tornerà come prima. Ma Letizia, l’unica che può darle delle risposte, si chiude in un ostinato silenzio. Continuandole sue ricerche, però, Stella scopre un episodio che affonda le sue radici nel periodo più difficile della storia nazionale, quando poveri innocenti rischiavano la vita solo a causa della loro origine. Quando la solidarietà di un intero paese riuscì ad avere la meglio sull’orrore, salvando la vita a centinaia di bambini ebrei. Quello che Stella non poteva immaginare è il senso di colpa che quei disegni hanno celato per decenni. Un senso di colpa che grava come un macigno sulle spalle di Letizia. Spetta a lei ricostruire cosa è successo davvero. Perché Stella ha imparato che il buio non dura per sempre e che il sole splende ogni giorno più forte che mai. Cristina Caboni è come una ricamatrice che tesse le sue tele usando le emozioni come fili. Le sue parole sono come perle che rendono i tessuti unici e sfavillanti. Ogni romanzo si guadagna le classifiche e l’interesse della stampa. Una nuova storia piena di speranza e fiducia nel futuro. Una storia in cui i colori invadono il mondo e ci insegnano a trovare noi stessi. Una storia che riporta alla luce un episodio dimenticato della storia italiana durante il periodo fascista e ci ricorda che i bambini sono più forti di tutto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca 28 settembre 2023
-
Silvietta 22 maggio 2022
Cristina Caboni termina la nota dell’autrice con queste parole: “Romanzare una storia realmente accaduta non è stato facile. Il mio intento è stato quello di rendere omaggio al coraggio di un intero paese, divulgando a modo mio la storia dei ragazzi di Villa Emma e di Nonantola. Spero di esserci riuscita.” A mio avviso, ci è riuscita alla grande. È una storia che non mi aveva preso subito, ed è strano perché i libri di Cristina mi hanno fin dalle prime pagine super coinvolta. Ma sono voluta andare avanti comunque e non me ne sono pentita. È una storia emozionante, struggente, che suscita sentimenti contrastanti come rabbia, umanità, ma allo stesso tempo ammirazione per certe persone e desiderio di credere ancora nel prossimo. È storia vera, è realtà, e lascia in una valle di lacrime. Lascio qui una citazione che racchiude il senso di questo libro: “L’arte unisce, emoziona, l’arte ci trova perché è bellezza, e noi ne abbiamo tanto bisogno perché ci conduce alla nostra anima, ai colori della nostra esistenza. Se guarderete quei disegni a fondo, con attenzione, potrete ascoltare la loro storia. Ricordare significa comprendere, sapere, significa imparare affinché mai più si ripeta ciò che è accaduto.”
-
Silvietta 22 maggio 2022
Cristina Caboni termina la nota dell’autrice con queste parole: “Romanzare una storia realmente accaduta non è stato facile. Il mio intento è stato quello di rendere omaggio al coraggio di un intero paese, divulgando a modo mio la storia dei ragazzi di Villa Emma e di Nonantola. Spero di esserci riuscita.” A mio avviso, ci è riuscita alla grande. È una storia che non mi aveva preso subito, ed è strano perché i libri di Cristina mi hanno fin dalle prime pagine super coinvolta. Ma sono voluta andare avanti comunque e non me ne sono pentita. È una storia emozionante, struggente, che suscita sentimenti contrastanti come rabbia, umanità, ma allo stesso tempo ammirazione per certe persone e desiderio di credere ancora nel prossimo. È storia vera, è realtà, e lascia in una valle di lacrime. Lascio qui una citazione che racchiude il senso di questo libro: “L’arte unisce, emoziona, l’arte ci trova perché è bellezza, e noi ne abbiamo tanto bisogno perché ci conduce alla nostra anima, ai colori della nostra esistenza. Se guarderete quei disegni a fondo, con attenzione, potrete ascoltare la loro storia. Ricordare significa comprendere, sapere, significa imparare affinché mai più si ripeta ciò che è accaduto.”
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows