La ragazza delle arance - Jostein Gaarder - copertina
La ragazza delle arance - Jostein Gaarder - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
Letteratura: Norvegia
La ragazza delle arance
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Georg Røed ha quindici anni e conduce una vita tranquilla, come la maggior parte dei suoi coetanei. Ma un giorno trova una lettera che suo padre gli aveva scritto prima di morire e che aveva poi nascosto, affinché il figlio la potesse trovare una volta grande. In questa lettera il padre, Jan Olav, racconta la storia della "ragazza delle arance", una giovane con un sacchetto di arance incontrata un giorno per caso su un tram di Oslo e subito persa. Per Jan è un colpo di fulmine. Georg si appassiona a questo racconto, che si accorge riguardarlo molto da vicino e che pian piano gli svela ciò che è accaduto prima della sua nascita; un racconto attraverso il quale la voce del padre lo raggiunge da lontano facendolo riflettere sul senso della vita.

Dettagli

23 ottobre 2014
193 p., Brossura
Appelsinpiken
9788850237821

Valutazioni e recensioni

  • Cri83
    Particolare

    Un romanzo semplice ma reso particolare dal connubio di una narrazione a due voci; quella di un padre che lascia un racconto ( il racconto narra la storia di una certa ragazza delle arance..) al figlio. Questa lettera giunge nelle mani del ragazzo dopo ben undici anni dalla morte dell'uomo... A quindici anni, l'adolescente scopre attraverso questa lettera, molte cose sul padre (e non solo) e attraverso le pagine del libro si manifesta un interessante dialogo a distanza temporale tra un padre e un figlio. La storia di per sé non mi ha entusiasmata e anzi, ammetto di aver intuito quasi subito l'epilogo, ma riconosco a questo romanzo una originalità resa particolare anche dai quesiti e dai ragionamenti dei due protagonisti.

  • Un inno alla vita di un padre condannato ad una morte prematura che però non si rassegna a perdere per sempre il contatto con il proprio figlio e la fantastica storia d'amore con la misteriosa ragazza delle arance. Un delicato racconto di un figlio che si confonde con le parole del padre in un poetico, dolce e tenero dialogo a due voci capace di emozionare e far riflettere sulla nostra precaria, ma privilegiata condizione di esseri umani.

  • Limpido e poetico, Coinvolgente e sincero, Mai noioso perché vero, Suggerisce vita nella riflessione, Amore puro

Conosci l'autore

Foto di Jostein Gaarder

Jostein Gaarder

1952, Oslo

Dopo aver studiato filosofia, teologia e letteratura ha insegnato filosofia per dieci anni. Ha esordito come scrittore nel 1986, e ben presto è diventato uno degli autori più noti del suo Paese. Con Il mondo di Sofia ha raggiunto il successo internazionale. Apparso in Norvegia nel 1991, il romanzo ha occupato per molto tempo i primi posti nelle classifiche dei bestseller in Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti e naturalmente in Italia, dove ha conquistato il Premio Bancarella 1995. Tra gli altri titoli pubblicati in Italia: L'enigma del solitario, Il venditore di storie, La ragazza delle arance, Scacco matto, Il consolatore (tutti editi da Longanesi).Presso Salani sono apparsi C’è nessuno?, Che cosa c’è dietro le stelle? e, scritto con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail