I ragazzi di via Pál
La dignità, l’onore, l’amicizia e il dolore attraverso gli occhi di una banda di ragazzi.
«Rileggendo il romanzo di Molnár mi sono convinto che possa ancora parlare al cuore e alla mente di un ragazzo (e perche no, di una ragazza) dei nostri giorni. Intanto la scrittura, specie ora che lo leggiamo in una traduzione aggiornata, ha tempi decisamente modernissimi. È un romanzo veloce, i dialoghi sono incisivi, le azioni si susseguono incalzanti. Non è un caso che se ne siano state ricavate diverse versioni cinematografiche! E poi c’e la storia in sé, che è fatta di voglia di avventura, di desiderio e conquista di uno spazio libero. C’e una grande attenzione verso l’amicizia e la lealtà: valori forse più presenti nel mondo dei ragazzi che in quello degli adulti» - Guido Quarzo
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it