Il ragazzino di borgo
Il nome di Costantino Bertucci (1841 - 1931) è ai più sconosciuto, come pochissime sono le conoscenze che si hanno della sua biografia, quasi completamente riassunte nelle note accompagnatorie. Eppure l’ascolto di questo disco ne rivelano un’anima di rara sensibilità che riesce a dedicare al mandolino pagine di meraviglioso lirismo. Una qualità questa che il giovane mandolinista Federico Maddaluno riesce a mettere in evidenza sin dai primi brani e che arrivano ad esplicitarsi nel malinconico “Notturno” ed in altre composizioni che vedono anche la partecipazione del pianoforte, Rossella Palumo, o in duo con la chitarra, Gian Marco Ciampa. Un compositore che, forse, non cambiarà il corso della storia della musica, certamente, ma la cui riscoperta da un significativo e ulteriore indizio, se ancora ce ne fosse bisogno, dell’inimmaginabile vitalità di cui la musica italiana a cavallo tra il XIX e XX secolo era capace.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it