Raggiungere obiettivi. Logiche non lineari per risolvere problemi complessi
Viene spesso da chiedersi: perché esistono organizzazioni, aziende, squadre, persone che raggiungono risultati in tempi brevi con poche risorse e risolvono problemi complessi mentre altri non sono in grado di farlo? La tesi sostenuta da questo lavoro di Sergio Casella, con l'ausilio di molti esempi applicativi derivanti dalla sua attività manageriale, è quella che i processi lineari funzionano per risolvere problemi semplici. Il concetto di causa-effetto, tanto utilizzato per la soluzione di problemi, lavora bene su sistemi creati dall'uomo che nascono con quella logica. Problemi semplici, appunto, lineari, che risultano essere una minoranza. Le aziende sono composte da persone e ognuna di queste è di per sé un sistema complesso che funziona in minima parte con logiche razionali e in gran parte con paradossi, contraddizioni e credenze legati a sensazioni ed emozioni. Il volume insegna come abbandonare il consueto modo di pensare. Volare "controvento" è spesso una condizione necessaria al raggiungimento degli obiettivi che ci si prefigge.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:13 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it