Rambo (DVD + Blu-ray) di Ted Kotcheff - DVD + Blu-ray
Rambo (DVD + Blu-ray) di Ted Kotcheff - DVD + Blu-ray - 2
Rambo (DVD + Blu-ray) di Ted Kotcheff - DVD + Blu-ray
Rambo (DVD + Blu-ray) di Ted Kotcheff - DVD + Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Rambo (DVD + Blu-ray)
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


John Rambo è reduce del Vietnam, è malinconico e deluso, la guerra gli ha lasciato segni profondi. È in cerca di lavoro e si imbatte nello sceriffo locale che gli ordina di andarsene, lo provoca e, con l’aiuto dei suoi agenti, lo arresta. Rambo, addestrato a combattimenti al limite delle possibilità umane, riesce a fuggire, dando vita alla caccia all’uomo fra boschi, torrenti e rocce. Rambo gioca in casa, ferisce e uccide, fin quando non interviene il suo ex comandante il colonnello Trautman a dissuaderlo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

EDIZIONE SOLO BLU-RAY

Dettagli

1982
DVD + Blu-ray
2
8031179958627

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2019
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Italiano (DTS HD 2.0);Inglese (DTS HD 5.1)
  • Italiano
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Davide
    Capolavoro

    Capolavoro

  • RINO
    "Rambo" sta al cinema come "Born in the U.S.A." sta alla musica

    "Rambo", ovvero un film un mito. Non ci sono parole per descrivere l'adrenalina che questo film e questo personaggio emanano. Scene come quella della fuga dal carcere e della guerriglia nella foresta restano e resteranno per sempre nella storia del cinema... Ma sarebbe molto riduttivo considerare "Rambo" soltanto un film d'azione, perché "Rambo" è soprattutto un film drammatico. E' la storia di un reduce dal Vietnam, che come tutte le guerre è stata terribile e che, come tutte le altre, ha provocato ferite che si portano per sempre con sé... Il senso del film è soprattutto negli ultimi dieci minuti dove c'è la disperazione di un uomo "solo", o meglio lasciato solo, bandito dalla società che l'accoglie all'aeroporto con sputi ed insulti perché lo ritiene un assassino per una guerra che non ha voluto... Di un uomo che prima sapeva fare tutto, anche guidare un carrarmato o un elicottero, ma che ora non riesce a trovare lavoro neanche come parcheggiatore... Di un uomo che dei suoi compagni ricorda solo pezzi di budella o di gambe... Di un uomo che non è aiutato da nessuno... "Rambo" sta al cinema come "Born in the U.S.A." sta alla musica.

  • Mario Bentivoglio

    Primo film della saga di Rambo, un piccolo 'cult'. Molto bello

Conosci l'autore

Foto di Ted Kotcheff

Ted Kotcheff

1931, Toronto, Ontario

Nome d'arte di William Theodore K., regista canadese. Autore radiofonico in patria, esordisce in Gran Bretagna con la commedia satirica Tiara Tahiti (1962). Poco convincente nel dramma familiare (Flagrante adulterio, 1965) e nel western (La mia pistola per Billy, 1974), trova verve corrosiva con la commedia Soldi ad ogni costo (1974, Orso d'oro a Berlino), riprendendone la comicità graffiante col definitivo trasferimento negli Stati Uniti (Non rubare... se non è strettamente necessario, 1977). Analitico nel tratteggiare ambienti (I mastini del Dallas, 1979) e psicologie (Punto debole, 1982) in contesti drammatici, complice un S. Stallone palestrato nazional-popolare, mette a segno con Rambo (1982) il suo maggior successo commerciale: azione violenta, al contempo anarcoide e reazionaria, sul...

Foto di Sylvester Stallone

Sylvester Stallone

1946, New York

Propr. Michael S. Enzo S., attore, sceneggiatore e regista statunitense. Dopo un'apparizione in Il dittatore dello stato libero di Bananas (1971) di W. Allen, raggiunge la notorietà a livello mondiale negli anni '70 e '80 nei panni del pugile Rocky Balboa e in quelli dell'ex marine Rambo, protagonisti rispettivamente di cinque e di tre film. Rocky (1976) di J.G. Avildsen, capostipite della serie, lo consacra con l'Oscar per il miglior film. Subito dopo inanella una lunga serie di successi al botteghino tra cui: Nick lo scatenato (1984) di B. Clark, Tango & Cash (1987) di A. Konc?alovskij, Cliffhanger - L'ultima sfida (1993) di R. Harlin, Demolition Man (1993) di M. Brambilla, Cop Land (1997) di J.?Mangold e La vendetta di Carter (2001) di S. Kay, nei quali ripropone quasi sempre la stessa...

Foto di Brian Dennehy

Brian Dennehy

1938, Bridgeport, Connecticut

Attore statunitense. Fisico massiccio e sguardo beffardo, si impone come comprimario di gran tempra calandosi nelle vesti di personaggi dal profilo forte, spesso violento, in numerosissimi film, alcuni dei quali segnati da una personalità di interprete sempre più consolidata nel corso del tempo. Spicca, tra le oltre cento presenze sullo schermo, il suo ruolo di protagonista in Il ventre dell'architetto (1978) di P. Greenaway, in cui riesce a imporsi nel vortice delle raffinate e a volte estenuanti visioni del regista britannico. Di notevole livello anche le sue interpretazioni in 10 (1979) di B. Edwards, Cocoon (1985) di R. Howard, Silverado (1985) di L. Kasdan, FX - Effetto mortale (1986) di R. Mandel, Bestseller (1987) di J. Flynn, Presunto innocente (1990) di A. Pakula.

Foto di Richard Crenna

Richard Crenna

1926, Los Angeles, California

Attore statunitense. Acquista notorietà grazie alla sua attività radiofonica nel programma Our Miss Brooks. Diventa celebre quando lo stesso programma viene rilanciato con grande risonanza dalla televisione e successivamente riproposto anche in versione cinematografica, dove riprende il medesimo ruolo. A Hollywood si cimenta poi nella commedia con A braccia aperte (1965) di J. Lee Thompson e nel western parodistico con Catlow (1971) di S. Wanamaker. Non manca tuttavia di misurarsi in ruoli più impegnativi, come nel drammatico Quelli della «San Pablo» (1966) di R. Wise o nel thriller Gli occhi della notte (1967) di T. Young. In seguito è presente in numerosi film, tra i quali Rambo (1982) di T. Kotcheff, Rambo 2 - La vendetta (1985) di G.P. Cosmatos, Rambo 3 (1988) di P. MacDonald, in cui impersona...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail