La rana e la pioggia. L'Iran e le sfide del presente e del futuro - Antonello Sacchetti - copertina
La rana e la pioggia. L'Iran e le sfide del presente e del futuro - Antonello Sacchetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La rana e la pioggia. L'Iran e le sfide del presente e del futuro
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Secondo una credenza popolare del nord dell'Iran, quando tre rane cantano, vuol dire che sta per piovere. "La pioggia quando arriva?", chiede Nima Yooshij alla rana in una sua celebre poesia del 1952: una metafora della rivoluzione, ma anche una premonizione. Di lì a poco, infatti, l'Iran avrebbe conosciuto il golpe anti-Mossadeq, la "rivoluzione bianca" voluta dallo scià per modernizzare il Paese, la rivoluzione del 1979 e la nascita della Repubblica islamica. Un Novecento vivace e drammatico ha portato nel terzo millennio un Iran con un'identità forte e apparentemente immutabile. E oggi? All'indomani dello storico accordo sul nucleare, la Repubblica islamica sembra in procinto di entrare definitivamente nel mercato globale. Ma quali sfide e quali compromessi comporta tutto questo per la cultura e il popolo iraniano? Insomma: "La pioggia quando arriva?". La rana e la pioggia è un viaggio nell'Iran dei nostri giorni, attraverso il complesso e affascinante rapporto tra Paese e modernità.

Dettagli

19 maggio 2016
144 p.
9788868611477

Conosci l'autore

Foto di Antonello Sacchetti

Antonello Sacchetti

1971

Antonello Sacchetti è giornalista, blogger e appassionato di Iran. Dal 2012 cura il blog Diruz. L’Iran in italiano (www.diruz.it), da lui fondato.Con la Infinito Edizioni ha pubblicato I ragazzi di Teheran (2006), Misteri persiani (2008), Iran. La resa dei conti (2009), Trans-Iran (2012), La rana e la pioggia (2016) e Iran, 1979. La Rivoluzione, la Repubblica islamica, la guerra con l’Iraq (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it