Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Francia
Il rapimento di Lol V. Stein
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Il rapimento di Lol V. Stein - Marguerite Duras - copertina
Chiudi
rapimento di Lol V. Stein

Descrizione

«Della sua follia, distrutta, rasa al suolo, non sembra sussistere nulla, nemmeno un relitto.»


Una sera d'estate ha segnato per sempre la vita della giovane Lol V. Stein. Al ballo del casinò di T. Beach, Michael, suo fidanzato e promesso sposo, scompare dopo una seducente danza con una misteriosa sconosciuta vestita di nero. È questo a causare il rapimento di Lol V. Stein. A turbarla non è la semplice gelosia, o il dolore della perdita, ma una sorta di rivelazione che la scuote nel profondo, lasciandola in balìa di uno stupore muto in cui la sua vita sembra incagliarsi. La sua esistenza si addensa tutta in quel vuoto: il suo cuore è sviato. Finché dieci anni dopo, nello stesso luogo in cui ha perso l'amore, Lol V. Stein rincontra la migliore amica di allora, Tatiana Karl, e l'amante di lei, Jacques Holt. La loro presenza le permette di rovesciare il senso di quanto accaduto e, forse, di ritrovarsi. Precisa, fredda, implacabile, Marguerite Duras insegue con regia ferma la passione di Lol. La fissa in immagini incandescenti, grazie a una scrittura densa che sa toccare le verità elementari e tremende degli affetti umani più semplici – la passione d'amore, la gelosia, l'invidia.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Tascabile
21 aprile 2022
160 p., Brossura
Le ravissement de Lol V. Stein
9788807896392

Valutazioni e recensioni

elena spadafora
Recensioni: 5/5

"Le ravissement de Lol V. Stein" non è un libro "facile". La sua lettura implica la conoscenza di tutte le teorie sottese al testo, e del resto, una lettura non fatta alla luce di questa conoscenza risulterebbe, probabilmente, superficiale. Il romanzo non è gentile col lettore, anzi pretende da esso, per così dire. "Le ravissement de Lol V. Stein" ci parla di una sopravvivenza. E non di una storia avventurosa od eroica nè della summa degli avvenimenti di un'esistenza infelice culminata nel lieto fine. Nulla di tutto questo. Un'esistenza infelice, probabilmente, una ricerca continua – conscia o incoscia che sia- e l'approdo non ad un lieto fine – e neppure ad una semplice fine- ma ad un nuovo stato della protagonista, stato che le permette di vivere. Lol V. Stein è incompleta, e vive la sua vita – o almeno quel tratto che ci è stato dato di conoscere- in un continuo divenire, nella continua ricerca di qualcosa che le permetta di esistere nel mondo, di esistere nei suoi non-rapporti con gli altri e di trovare, alla fine, un modo un po' meno provvisorio di inseguire il proprio desiderio. Lol ci fa approdare alla riflessione che l'animo umano sia davvero qualcosa dimeraviglioso e spaventoso allo stesso tempo. Esso può contenere le paure e le angosce più nere, può tormentare la vita di un individuo con le proprie "mancanze", ma può anche essere estremamente versatile, può adattarsi e trovare soluzioni concrete ai propri mali. L'immagine di Lol nel campo di segale sigilla il racconto della sua vita fino a quel momento: lei adesso ha trovato una strada e la percorrerà finchè le sarà concesso di farlo. Il romanzo, è come se non finisse. Non c'è una fine, c'è solo Lol, distesa fra la segale che dorme, stanca del proprio viaggio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marguerite Duras

Marguerite Duras

1914, Saigon (Vietnam)

Marguerite Duras - Marguerite Germaine Marie Donnadieu - è stata una scrittrice francese. Rientrata in Francia dal Vietnam nel 1932, prese parte attiva alla resistenza durante l’occupazione nazista; deportata in Germania, nel dopoguerra militò nel partito comunista francese, da cui venne espulsa come dissidente nel 1950. Esordì nel 1942, con il romanzo Gli impudenti (Les impudents), e si affermò nel 1950 con Una diga sul Pacifico (Un barrage contre le Pacific), la cui prosa appare influenzata dalla narrativa americana (E. Hemingway, J. Steinbeck) e italiana (C. Pavese). In seguito la sua scrittura, tesa a illuminare i temi dell’attesa, dell’alienazione, dell’incomunicabilità, si è fatta più radicalmente sperimentale (adottando...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore