Rapito (DVD) di Marco Bellocchio - DVD
Rapito (DVD) di Marco Bellocchio - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Nastro d'argento - Miglior film - 2023
Rapito (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono andati a prendere Edgardo, il loro figlio di sette anni. Secondo le dichiarazioni di una domestica, ritenuto in punto di morte, a sei mesi, il bambino era stato segretamente battezzato. La legge papale è inappellabile: deve ricevere un'educazione cattolica. I genitori di Edgardo, sconvolti, faranno di tutto per riavere il figlio. Sostenuta dall'opinione pubblica e dalla comunità ebraica internazionale, la battaglia dei Mortara assume presto una dimensione politica. Ma il Papa non accetta di restituire il bambino. Mentre Edgardo cresce nella fede cattolica, il potere temporale della Chiesa volge al tramonto e le truppe sabaude conquistano Roma.

Dettagli

2023
DVD
8032807083254

Informazioni aggiuntive

  • Rai, 2023
  • Eagle Pictures
  • 125 min
  • Italiano per non udenti, Inglese, Francese

Valutazioni e recensioni

  •  D. Deiana
    Capolavoro

    Film capolavoro di Marco Bellocchio, che dopo "Esterno notte" continua a dirigere film preziosi e perfetti. La storia del piccolo Edgardo Mortara, ottimamente narrata da Daniele Scalise in un romanzo necessario. Presentato a Cannes nel 2023, insignito di 6 Nastri d'argento, 5 David di Donatello, 1 Premio Biraghi, 1 Globo d'oro e 1 Ciak d'oro. Senza dimenticare i 2 milioni di euro incassati nelle sale cinematografiche tra giugno e luglio. Regia asciutta e sentita, sceneggiatura ottima e grandi interpretazioni, su tutti Barbara Ronchi, sempre più brava e Leonardo Maltese.

  • AntoninoPellino
    un grandissimo Bellocchio

    Uno dei migliori film italiani di questi ultimi anni

Conosci l'autore

Foto di Marco Bellocchio

Marco Bellocchio

1939, Piacenza

"Regista italiano. Interrompe gli studi universitari per frequentare il Centro sperimentale di cinematografia di Roma, dove allestisce vari cortometraggi e approfondisce la conoscenza di autori di rilievo come M. Antonioni. Mostra subito di essere interessato a un cinema che riesca a coniugare l’estetica visiva con la comunicazione di ideali, aspirazioni, rabbia, punti di vista personali sul mondo, affidando i suoi messaggi a un linguaggio concepito come momento di intervento culturale e politico. Il mondo di cui parla nel suo primo lungometraggio, I pugni in tasca (1965), presentato alla Mostra di Venezia come produzione indipendente, è quello giovanile in fase di pre-combustione sessantottesca; è la storia di un giovane, vittima di un’educazione oppressiva e di un ambiente asfissiante insopportabilmente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail