Rapporto Irpps-Cnr sullo stato sociale in Italia 2012. Welfare e politiche per l'immigrazione. Il decennio della svolta
Nel corso del primo decennio del nuovo millennio le dinamiche migratorie hanno manifestato caratteri nuovi e diversi, segnando anche quantitativamente una forte discontinuità rispetto al passato, tanto che l'Italia è entrata a far parte del gruppo dei nuovi Paesi di immigrazione. Il processo di allargamento europeo, e fattori interni di natura economica, demografica e sociale, hanno contribuito a ridisegnare i confini dell'UE ed a ridefinire i fattori attrattivi e le possibilità occupazionali del lavoro straniero e, con essi, le opportunità e la qualità della mobilità territoriale. Sulla base di tali considerazioni, questo volume si propone di offrire un contributo d'insieme all'analisi dimensionale e qualitativa dei fenomeni migratori, delle politiche che sono state poste in essere per gestirli e degli effetti che essi hanno avuto sul sistema di welfare italiano.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it