Il rapporto - Philippe Claudel - copertina
Il rapporto - Philippe Claudel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il rapporto
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In un anonimo paesino sperduto tra i monti, provato dagli orrori della guerra e dell'occupazione nazista, approda un individuo con le guance imbellettate e una redingote d'altri tempi. È accompagnato da un bel baio, "signorina Julie", e da un asino di nome "signor Socrate". L'innata diffidenza degli abitanti non tarda a marchiarlo come L'Anderer, l'Altro. È l'inizio di una convivenza difficile, è l'origine di un crimine collettivo, che rende indispensabile una ricostruzione puntuale dei fatti. Chi meglio del "paesano" Brodeck può farlo, lui che padroneggia la scrittura e di mestiere stende rapporti sulla flora e la fauna locali? Addentrandosi in un territorio proibito come l'animo umano e le sue dense ombre, Brodeck perderà di vista la sua missione per avviare un'inquietante e inarrestabile discesa tra le miserie dei suoi simili, scandagliando impietosamente una realtà dove nessuno può dirsi innocente. Perché, come ci ricorda Philippe Claudel, anche quando ad agire è l'intera comunità, non per questo viene meno la responsabilità individuale, per quanto comodo sia convincersi del contrario. E mentre va in scena la distruzione dell'uomo sull'uomo, la natura, lussureggiante e generosa di fiori soffusi di poesia, rimane a guardare indifferente.

Tropes e temi

Dettagli

287 p., Brossura
Le rapport de Brodeck
9788879289726

Valutazioni e recensioni

  • ROBERTA GIULIETTI

    Il protagonista più che stilare il rapporto che gli è stato affidato , si impegna a ricostruire la trama della sua amara esistenza , travolta dalla guerra e dalla violenza degli uomini. Philippe Claudel, narrandoci le efferatezze del nazismo e non solo, ci dimostra che il Male è innato in ogni essere umano, e che la paura e l'egoismo possono facilmente trasformare anche l'uomo più normale in aguzzino .Un libro amaro, che penetra con incisività negli abissi dell'animo umano .

Conosci l'autore

Foto di Philippe Claudel

Philippe Claudel

1962, Dombasle-sur-Meurthe

Affermato scrittore e sceneggiatore, nel 2003 ha raggiunto il sueccesso internazionale con "Le anime grigie" (Ponte alle Grazie, 2004) che è stato tradotto in trenta paesi e ha vinto il Prix Renaudot nel 2003 e il premio per il miglior libro dell'anno di "Lire". Gli altri suoi titoli, pubblicati in Italia da Ponte alle Grazie, sono "La nipote del signor Linh" (2005), "Io me ne vado" (2007), "Il rapporto" (2008), vincitore del Goncourt des Lycéens nel 2007, "L'inchiesta" (2012) e "Profumi" (2013). Nel 2008 ha esordito come regista cinematografico con il film "Ti amerò sempre", replicando nel 2011 con "Non ci posso credere", con Neri Marcorè e Stefano Accorsi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail