Il re delle fate d'autunno. In fondo alle filastrocche è sempre buio - Claudio Chiaverotti,Pierluigi Porazzi - copertina
Il re delle fate d'autunno. In fondo alle filastrocche è sempre buio - Claudio Chiaverotti,Pierluigi Porazzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il re delle fate d'autunno. In fondo alle filastrocche è sempre buio
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Adolescenti, belle e con qualche segreto di troppo: sono le vittime di un serial killer che semina terrore nello sperduto paesino di Dolcezza, in Friuli, e che si fa chiamare il re delle fate d’autunno. Al caso lavora l’ispettrice Foscari che, con il suo vice Chiarloni, scava tra le torbide ombre di una provincia solo all’apparenza tranquilla. Chi è l’assassino? Perché uccide? E ha qualcosa a che fare con l’Ekta, la fabbrica che tutti in paese detestano e temono?

Dettagli

22 febbraio 2024
368 p., Brossura
9788842565680

Valutazioni e recensioni

  • LordMik
    Un romanzo da leggere tutto d'un fiato

    Quando un Maestro del Noir incontra un Maestro del fumetto dark il risultato non può essere che esplosivo. Dalle penne prolifiche di Pierluigi Porazzi e Claudio Chiaverotti (Dylan Dog, Morgan Lost), prende vita “Il re delle fate d’autunno”. La storia si svolge in un piccolo paese dell’alto Friuli, Dolcezza, un piccolo paese come tanti dove troneggia una fabbrica “maligna” e fortemente inquinante come unica risorsa per gli abitanti che, loro malgrado, sono costretti a subire obtorto collo non avendo alternative. I giovani, guardando la vita grama e rassegnata dei loro genitori, sognano di andarsene, cercare nuove prospettive per il loro futuro fuggendo da un luogo senza prospettive e falcidiato da malattie mortali che tutti sanno essere causate dalla famigerata Ekta. A Dolcezza, dopo un grave fatto avvenuto nella questura di una grande città, viene trasferita Giulia, la bella e determinata ispettrice di polizia provata dalla vita e sofferente per una grave malattia dall’esito ancora incerto. Il classico paesino dimenticato da Dio viene improvvisamente illuminato dalle luci della ribalta nazionale, sconvolto dalla tragica sorte di Silvia, una adolescente ritrovata morta nella piazza del paese. Giulia inizia subito le indagini affiancata dal maresciallo Dorigo e l’ispettore friulano Chiarloni. Cosa è davvero successo a Silvia? Cosa significa il biglietto trovato nella sua bocca? «Le fate d’autunno, sepolte nei corpi, invocano il re, all’ombra dei morti”. Un omicidio isolato ad opera di un pazzo o il primo crimine di un serial killer? Quali riti faceva assieme alle sue amiche nel bosco? E perché? C’entra forse la Ekta? Un romanzo da leggere tutto d'un fiato. E come quasi tutti i romanzi di Porazzi, potrebbe davvero essere trasformato in una serie tv di successo o inserito in una storia di Morgan Lost

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail