Realtà sintetica. Come metaverso e intelligenza artificiale (ri)scrivono l’esperienza umana
"Realtà sintetica" esplora l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla mente collettiva, sulla società e sul diritto. L’autore analizza la trasformazione etica e politica della tecnologia, proponendo un nuovo umanesimo digitale fondato sulla responsabilità, la trasparenza e la cooperazione globale. Attraverso un dialogo tra filosofia, scienza e istituzioni, il libro invita a superare la paura dell’algoritmo per costruire un futuro in cui l’intelligenza artificiale diventi uno strumento di libertà, e non di dominio, restituendo all’uomo la misura morale del suo stesso potere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:17 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it