Nel corso dei tempi il reclamo ha rappresentato e rappresenta un aspetto che ha inciso e incide in modo rilevante sotto il profilo sociale e aziendale, assumendo sempre più importanza sia a favore del consumatore sia dell'azienda stessa. Del consumatore, perché da mera lagnanza che, all'inizio, il reclamo poteva apparire, si passa, poi, ad una rilevante attenzione che non consente più deroghe né atteggiamenti arroganti da parte delle società avverso le quali è stato rivolto il reclamo. Dell'azienda, perché ormai il reclamo rappresenta un punto di riferimento al quale la società deve rivolgere la sua attenzione perché ne va dell'immagine, serietà e miglioramento della stessa. L'ascolto al cliente indica la correntezza aziendale e la salute della stessa creando un punto indissolubile cliente/azienda nell'ambito organizzativo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
Tipo:Libro tecnico professionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it