Il disco mostra la maturità di LowLow dopo il passaggio in Sugar. La consapevolezza dei mezzi e la voglia di fare il grande salto banalizzano un po' quello che era stato il suo stile. Consigliato per chi vuole delle belle storie piene di retoriche, ormai prive della forza e della rabbia di un tempo. Nel complesso buon disco per i neofiti del genere, un po' troppo morbido per chi è abituato alla rabbiosa denuncia sociale o al gangsta rap.
Redenzione (Digipack)
Standard Edition.
Sugar apre al rap e per farlo sceglie uno degli astri nascenti della scena: lowlow, vero nome Giulio Elia Sabatello, classe 1993, cresciuto con i miti di Eminem e Muhammad Alì, lowlow si è affermato prima sulla scena romana - dove ha esordito tredicenne nelle battle di freestyle – ed è approdato in Sugar con in dote milioni di visualizzazioni sul web, due mixtape che hanno scalato le classifiche digitali e una serie di collaborazioni artistiche tra le quali Gemitaiz, Briga, Rocco Hunt, Mostro.
Questo l'album d'esordio prodotto da Fausto Cogliati, che ne è anche autore della musica: un flow fuori dal comune, testi raffinati e ricchi di riferimenti culturali trasversali, una capacità di creare immagini d’impatto, mai banali e fortemente cinematografiche sono le sue caratteristiche principali.
“Ulisse” è un biglietto da visita che non lascia indifferenti, un brano di eccezionale impatto emotivo, rappresentazione esplicita di come si può essere indotti ad usare violenza spinti dall’ipocrisia del sistema, ma anche metafora di un malessere generazionale e di un torpore che lowlow tenta provocatoriamente di scuotere non solo nei suoi coetanei. Il videoclip, diretto da Yuri Santurri & Daniele Tofani per Trilathera, ha quasi raggiunto le 7 MILIONI di visualizzazioni nelle prime due settimane dalla pubblicazione.
“Nelle mie canzoni parlo quasi esclusivamente di Me, il resto lo conosco poco. Niko sono Io, con più senso pratico in un altro mondo in cui non esiste il Rap per sfogarsi - racconta lowlow - Certe volte la rabbia ti trasforma, la paura diventa forza e lasci andare tutte le emozioni, ti esprimi e non importa quanto drammatiche saranno le conseguenze. Tratto da una Storia non Vera”.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuseppe Polizzotto 08 marzo 2017
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it