Siamo nel capitolo finale della trilogia dedicata al giovane Lorkin e alle maghe Traditrici, che fa parte della magica saga con protagonisti la corporazione dei maghi, gli ambascitori in terre straniere, i Ladri e le Terre Alleate. Il giovane Lorkin si è unito alle maghe Traditrici, e con loro prende parte alla battaglia che cambierà per sempre la vita delle Terre Magiche. La battaglia finale per liberare le terre dagli Hasaki e dalla schiavitù, permettendo ai servi di essere uomini liberi e lasciare libera la magia di scorrere senza preclusioni di classe sociale. Riusciranno le Traditrici a vincere la loro battaglia? E sopratutto, come reagirà la maga nera Sonea a sapere che suo figlio si è unito alla battaglia? Vi consiglio di leggere il libro per sapere come si concluderà questa avventura. Non dimentichiamoci poi della corporazione dei maghi, anche loro hanno i loro problemi con la roet che viene commercializzata illegalmente tramite un Ladro, la continua battaglia del nostro amico Ladro Cery per sconfiggere il suo avversario, e ora che ha dalla sua parte anche quella temeraria di sua figlia forse le cose si concluderanno. Sopratutto perchè l'intrepida Aniy ha come amica speciale la giovane Lilia, maga novizia della corporazione che ha appreso da un libro la magia nera, e ciò la rende più forte di un semplice mago. I colpi di scena non tarderanno ad arrivare, e io cerco di non svelarvi niente per non rovinarvi la lettura. Se posso azzardare un commento personale, si sa che mi sono appassionata molto a questa saga, ma ho avuto modo negli ultimi libri di apprezzarli anche per la chiave "moderna" che ne traspare. Siamo si in un epoca dove si viaggia con le carrozze, ma non per questo l'autrice si lascia sfuggire la possibilità di trattare con naturalezza temi quotidiani come l'amore tra uomini o tra donne, come quest'ultimo libro conferma. Sono sempre dell'idea che l'amore non ha sesso, e per fortuna l'autrice è d'accordo con la mia convinzione e cerca di trattarlo in modo leggero ma come se fosse ordinaria normalità, mi piace! Leggendo poi tra le righe, e questa è sempre una mia personale idea, il titolo del libro " La regina dei maghi " è riferito certo alla regina delle Traditrici, ma io riesco a leggere anche un significato più ampio, la " Regina" di cui si parla è la "Libertà". Libertà di vivere, libertà dalla schiavitù, libertà di scegliere chi amare, libertà di decidere quale strada intraprendere... e ritengo che questo sia un tema molto attuale, tanto lontano, ma anche tanto vicino a noi. Buona lettura a tutti!
La regina dei maghi
Grazie al suo impegno e alla sua determinazione, il giovane mago Lorkin è riuscito a conquistare la fiducia delle Traditrici di Sachaka e le ha convinte a condividere con lui il loro segreto più prezioso: l'incantesimo per creare pietre magiche. Eppure tutto ha un prezzo: in cambio di un simile privilegio, la regina delle Traditrici chiede a Lorkin di andare, come loro portavoce, nel regno di Sachaka e di stringere un patto con le Terre Alleate. Tuttavia, non appena arriva a corte, Lorkin viene rinchiuso in prigione, destinato a rimanervi finché non si deciderà a rivelare ciò che ha scoperto. Il mago non ha nessuna intenzione d'infrangere il suo giuramento, perché ha capito che il re vuole usare quel sortilegio proprio per eliminare le Traditrici. E si trova quindi di fronte a una scelta drammatica: piegarsi al volere del re e condannare le Traditrici a morte certa, oppure restare fedele agli ideali della Corporazione dei maghi e affrontare la giustizia di Sachaka?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ELISA CAVANDOLI 18 giugno 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it