La regola d'oro - Amanda Craig - copertina
La regola d'oro - Amanda Craig - 2
La regola d'oro - Amanda Craig - copertina
La regola d'oro - Amanda Craig - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
Letteratura: Sudafrica
La regola d'oro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Due donne arrabbiate, un patto criminale. È possibile il delitto perfetto?

«Con inevitabili colpi di scena e rimandi letterari, da La bella e la bestia a Elena Ferrante, tra continui riferimenti al MeToo e tanto humor nero britannico» - Robinson

Quando Hannah viene invitata da Jinni nello scompartimento di prima classe del treno che da Londra sta andando in Cornovaglia, non sa che sta per precipitare in una tela di ragno. Ora una madre single in forte difficoltà economica, Hannah era fuggita dalla Cornovaglia per andare all'università. Ma una volta sposato Jake e avuta una bambina, i suoi sogni si trasformano in un'amara disillusione. Il marito l'ha lasciata per Eve, ricca e senza figli, e Hannah suo malgrado si è messa a fare la donna delle pulizie per sopravvivere. Anche Jinni è ugualmente arrabbiata col marito e in cerca di vendetta, e nel corso del viaggio le due donne decidono di uccidere ciascuna il compagno dell'altra. Dopotutto, sono due estranee su un treno: chi potrà mai collegarle? Ma quando Hannah incontra il marito di Jinni, ben presto capisce che lei non le ha raccontato tutta la verità su se stessa e sulla persona da assassinare. Chi mente? Chi è la vera vittima? Amanda Craig reinterpreta al femminile, al tempo della Brexit e del #MeToo, il noir di Patricia Highsmith Sconosciuti in treno e il film di Alfred Hitchcock Delitto per delitto, regalandoci un romanzo che avvolge il lettore in una narrazione serrata e mette a nudo la stranezza di vite apparentemente normali.

Dettagli

400 p., Brossura
The golden rule
9788833210681

Conosci l'autore

Foto di Amanda Craig

Amanda Craig

1959

Amanda Craig è una scrittrice inglese. Autrice di sette romanzi interconnessi – un personaggio minore di un romanzo diventa protagonista di quello successivo – è stata per questo paragonata a Dickens, Trollope, Balzac ed Evelyn Waugh. I suoi romanzi, che sono un misto di satira sociale, storie d’amore e omicidi, danno un’acuta descrizione della recente storia inglese e per questo è stata definita “autrice dello stato della nazione”. La casa editrice Astoria ha pubblicato nel 2019 Le circostanze edito e nel 2020 Un castello di carte.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail