Renato Ballerini (1877-1954). Pittore, scultore, illustratore e giornalista. Ediz. italiana e inglese
Il nome di Renato Ballerini (Ravenna 1877 - Lugano 1954) è noto principalmente agli addetti ai lavori. La figura di quest'artista, ravennate di nascita e svizzero di adozione, è infatti ormai perlopiù sconosciuta, nonostante egli sia stato per Lugano un'autentica personalità, avendo partecipato attivamente alla vita politica e culturale ticinese della prima metà del Novecento. Pittore della borghesia locale, scultore di poche ma interessanti opere, giornalista per la carta stampata, illustratore di vignette satiriche, grande polemista in un'epoca in cui le battaglie si facevano sulle pagine dei giornali, ha combattuto fino all'ultimo la lotta del quotidiano, in un momento storico in cui vivere con l'arte rappresentava una sfida impossibile. Con testi in inglese.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it