La Repubblica delle stragi impunite. I documenti inediti dei fatti di sangue che hanno sconvolto il nostro Paese - Ferdinando Imposimato - copertina
La Repubblica delle stragi impunite. I documenti inediti dei fatti di sangue che hanno sconvolto il nostro Paese - Ferdinando Imposimato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La Repubblica delle stragi impunite. I documenti inediti dei fatti di sangue che hanno sconvolto il nostro Paese
Attualmente non disponibile
4,75 €
-5% 5,00 €
4,75 € 5,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Terribili eccidi di persone innocenti, sacrificate a trame segrete e oscure ragioni di Stato. Stragi ancora impunite, che hanno avvelenato il clima politico e sociale del nostro Paese e aumentato la sfiducia del popolo italiano verso le istituzioni. Ferdinando Imposimato - giudice da sempre in prima linea, che durante la sua carriera ha indagato su alcune delle pagine più drammatiche della parabola repubblicana - ricostruisce, con documenti inediti e una originale visione d'insieme, i fatti di sangue orditi da terroristi di destra e di sinistra, servizi segreti deviati, bande armate. Un'analisi che non può non sollevare degli angoscianti interrogativi: quale ruolo ha avuto la politica nella stagione delle stragi di Stato? Perché alcuni uomini delle istituzioni hanno favorito quelle menti criminali? Quale collegamento esisteva tra la strategia della tensione e Gladio, tra gli americani e gli attentati che hanno drammaticamente caratterizzato gli anni di piombo e quelli a seguire?

Dettagli

31 ottobre 2013
367 p., Rilegato
9788854154995

Valutazioni e recensioni

  • Ottimo libro e scioccante fotografia di alcuni degli eventi che hanno segnato la nostra storia repubblicana. Alcuni degli illustri personaggi presenti nel libro, dopo averlo letto, si vedono sotto una luce diversa, e non sempre migliore.. Se devo cercare il classico pelo nell'uovo: a volte è talmente dettagliato (soprattutto nella parte relativa alle stragi degli anni 60\70) che si rischia di perdersi tra le date e i nomi che di volta in volta vengono citati in qualità di funzionari dello Stato, sospettati oppure condannati. Un libro che lascia l'amaro in bocca. Per conto mio, dovrebbero renderne obbligatoria la lettura nelle scuole, perchè i giovani imparino che misera cosa è stata la storia della nostra Repubblica fino ad oggi, e faccia nascere in loro la voglia del riscatto.

  • Alessandra De Masi

    Uno sguardo obbiettivo e scrupoloso sulla storia

Conosci l'autore

Foto di Ferdinando Imposimato

Ferdinando Imposimato

1936, Maddaloni (CE)

Giudice istruttore del Tribunale di Roma, fu Imposimato a seguire l’inchiesta sulla strage di via Fani e il sequestro e l’assassinio di Aldo Moro. Si è occupato anche di lotta ai sequestri di persona, di terrorismo, di mafia e di camorra, oltre che dell’attentato al papa. Entrato in magistratura nel 1964, dopo un periodo trascorso a Milano va a Roma, dove segue le inchieste sui rapimenti ottenendo la liberazione di numerosi ostaggi, tra cui Giovanna Amati e Angelo Appolloni. Istruisce inoltre importanti processi, compreso quello a Michele Sindona. Sua, nel 1981, la prima sentenza-ordinanza contro la banda della Magliana. Nel 1983 il fratello Francesco viene ucciso da Cosa nostra per una vendetta trasversale, il che lo costringe, per motivi di sicurezza, a lasciare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it