La Repubblica di Weimar. Anni di crisi della modernità classica - Detlev J. Peukert - copertina
La Repubblica di Weimar. Anni di crisi della modernità classica - Detlev J. Peukert - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
La Repubblica di Weimar. Anni di crisi della modernità classica
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
50,00 €
50,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Dopo aver collocato Weimar nella continuità della storia tedesca e dopo aver esposto gli orientamenti alternativi che tale storia poteva prendere dopo la prima guerra mondiale, l'autore si concentra sul tema centrale che è quello delle tensioni della "modernizzazione sociale". Nella parte centrale del libro la storia di Weimar è analizzata nella sua reltà autonoma: conflitti generazionali, razionalizzazione e struttura burocratica, sviluppo e crisi dello stato sociale, avanguardie e cultura di massa, americanismo e antiamericanismo. Dopo questo grade affresco le ultime due parti tornano alla storia politica descrivendo l'ingannevole stabilizzazione che precedette la crisi finale. Il libro si conclude con una riflessione sulla modernità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1996
336 p.
9788833909707
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it