Requiem per il navigatore solitario
"Requiem per il navigatore solitario" è un romanzo orientale scritto in portoghese, un acquarello letterario ambientato nella Timor coloniale degli anni Quaranta sospesa tra le paure di un'imminente invasione giapponese e la speranza di un intervento australiano a margine della Seconda Guerra Mondiale. Su questo scenario si inserisce la vicenda di Catarina, una giovane cinese di Batavia, che si trova a dover costruire la sua vita sull'isola in seguito a un patto commerciale andato male. Tra le ambizioni erotiche dei capitani del porto di Dili, la presenza del Bandito di Manumera, capo dei ribelli asserragliati sulle montagne, e la mai sopita speranza di incontrare un affascinante navigatore solitario, Catarina intreccerà la sua esistenza alla storia di Timor, fino all'incontro col francese Alain Gerbault, il quale, navigando "all'inseguimento del sole", terminò il suo viaggio proprio su quell'isola.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it