Requisiti e criteri per gli esponenti bancari e procedura di valutazione. D.M. 23 novembre 2020, n.169
Nella Gazzetta Ufficiale n. 310 del 15 dicembre 2020 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell'economia del 23 novembre 2020, n. 169, che reca il "Regolamento in materia di requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell'incarico degli esponenti aziendali delle banche, degli intermediari finanziari, dei confidi, degli istituti di moneta elettronica, degli istituti di pagamento e dei sistemi di garanzia dei depositanti. La nuova disciplina richiede oggi agli esponenti di essere "idonei allo svolgimento dell'incarico": da un sistema indifferenziato e statico, in cui nella disciplina previgente prevaleva un approccio formale, si passa ad un sistema graduato e dinamico, in cui è insita una esigenza di valutazione di merito sostanziale»: un sistema certo più adeguato, ma più articolato e complesso, che richiede l'intervento valutativo delle banche sulla idoneità dei propri organi, che accresce la responsabilità di queste ultime, ma favorisce la possibilità di avere vertici meglio attrezzati e più aderenti alle caratteristiche dell'ente che amministrano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it