Responsabilità da cose in custodia
La responsabilità extracontrattuale e da cose in custodia, in particolare, è un settore che negli ultimi anni ha conosciuto un enorme sviluppo giurisprudenziale, portando con sé autentiche rivoluzioni applicative. Questo libro, scritto da un avvocato per un pubblico di avvocati, è pensato per fornire ai professionisti utili strumenti che li orientino nell’applicazione dell’articolo 2051 c.c. durante il lavoro quotidiano. Vengono esaminati i caratteri fondamentali delle varie forme di responsabilità oggettiva, gli elementi della responsabilità dell’art. 2051 c.c., il contenuto dell’onere probatorio del danneggiato e del custode e viene approfondita la dibattuta questione dell’applicazione dell’art. 2051 c.c. per i danni causati agli utenti della strada. Un’ampia parte di casistica analizza le più svariate ipotesi in cui è stata applicata questa norma.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:3 maggio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it