Ri-conoscere e ri-progettare la città contemporanea - copertina
Ri-conoscere e ri-progettare la città contemporanea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Ri-conoscere e ri-progettare la città contemporanea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel corso degli ultimi anni la drammatica recessione che ha investito l'economia di mercato ha favorito il diffondersi della consapevolezza che l'attuale crisi di sistema può essere affrontata con successo solo grazie all'avvento di un inedito modello di sviluppo. Alla riflessione culturale e alla ricerca si richiede pertanto di contribuire all'affermazione di un sistema economico sostanzialmente nuovo, che attribuisca un'importanza crescente al valore della conoscenza, delle emozioni e delle relazioni, dell'immaginario e del simbolico. Le innovazioni in campo sociale ed economico si svilupperanno in stretta connessione con gli avanzamenti del dibattito riguardo la sostenibilità urbana e territoriale, sempre più compromessa da consumi di suolo incontrollati e incontrollabili. In tal senso, la ricerca sulla qualità ambientale e paesaggistica presenta importanti ricadute nella qualità della vita. Il libro è corredato da un allegato disponibile nell'area Biblioteca multimediale del sito www.francoangeli.it contenente il catalogo della mostra "Ri-conoscere e ri-progettare la città contemporanea" svoltasi ad Ascoli Piceno il 20 maggio 2011 presso la SAD dell'Università degli Studi di Camerino.

Dettagli

27 novembre 2012
Libro universitario
192 p., Brossura
9788820414429
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it