Ricamare l'alfabeto. Le Cappuccine di Lugano e l'educazione femminile (XVIII e XIX secolo) - copertina
Ricamare l'alfabeto. Le Cappuccine di Lugano e l'educazione femminile (XVIII e XIX secolo) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ricamare l'alfabeto. Le Cappuccine di Lugano e l'educazione femminile (XVIII e XIX secolo)
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Le suore Cappuccine del monastero San Giuseppe di Lugano ebbero un ruolo centrale nell'evoluzione dell'educazione femminile in Ticino. Esse tennero dal 1749 un educandato per le ragazze delle famiglie benestanti e una scuola di carità gratuita per le ragazze del borgo. Il loro impegno educativo in favore delle giovani fu costante nel tempo. La scuola gestita dalle Cappuccine chiuse definitivamente solo nel 1986 dopo ben 237 anni d'attività. Questo volume getta nuova luce sulla vocazione educativa delle Cappuccine luganesi e sul fondo documentario e iconografico dell'ex monastero delle Cappuccine, oggi conservato presso l'Archivio Diocesano di Lugano. Esso restituisce preziose testimonianze della vita e dell'attività del convento: lavori manuali delle suore e delle allieve - tra cui due bellissimi erbari -, disegni ad acquarello, matita, tempera e china delle allieve, immagini sacre e, per il periodo più recente, album fotografici. Per la prima volta sono inoltre qui pubblicati diversi estratti della cronaca del monastero, documento raro e prezioso, quasi un diario della comunità, e redatto ininterrottamente dalle monache dal 1748 al 2000.

Dettagli

31 luglio 2017
112 p., ill. , Brossura
9788890415234
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it