La ricerca di regole applicabili al «commercio» internazionale di armi convenzionali
Caratterizzato come uno degli argomenti più importanti della fine del XX secolo, il commercio di armamenti ha conosciuto una progressiva normazione nel diritto internazionale, che ha cominciato a porre delle basi rilevanti per limitare il mercato nel quale viene operato. L'opera ha lo scopo di esporre quelle che sono le basi giuridiche della materia, ponendo a confronto il diritto internazionale e regionale con le normative nazionali in materia di controllo delle esportazioni di armamenti. Verranno dunque individuati sia limiti a carattere generale, sia infine a carattere specifico, evidenziando quei campi d'indagine in cui la materia rileva e ha trovato limiti normativi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it