Ricerca quantitativa e processi educativi. La supervisione in tecniche psicometriche - Giuseppe Crea - copertina
Ricerca quantitativa e processi educativi. La supervisione in tecniche psicometriche - Giuseppe Crea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ricerca quantitativa e processi educativi. La supervisione in tecniche psicometriche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume ha l'obbiettivo di rendere possibile l'esperienza di un'indagine, attraverso la pratica dell'analisi dei dati a disposizione. Propone un metodo che parte dai dati che lo studente ha raccolto, in un ambito o su una problematica in cui è interessato, e che lo motiva ad approfondire con la sua ricerca e risale progressivamente ad una migliore comprensione della teoria sottostante. Si parte da (1) un problema di cui il ricercatore vuole interessarsi, (2) che emerge da un contesto specifico, (3) in vista di un intervento psico-educativo inteso a migliorare la realtà attraverso il contributo creativo e originale del proprio studio. Il volume serve ad accompagnare il lettore in tale percorso, per passare dallo studio empirico dei fatti ad una più ampia comprensione dei fenomeni, aperta ad una progettualità educativa che dia senso e prospettiva alla ricerca che lo studente si accinge a realizzare. Per facilitare tale lavoro di abbinamento tra teoria e pratica, dal punto di vista metodologico ogni capitolo presenta: una breve parte teorica; degli studi empirici che servono a delineare una possibile impostazione applicativa delle indicazioni teoriche, in un contesto di ricerca specifica; delle sezioni di "esercitazioni pratiche", che rimandano a dei file di dati su cui applicarsi in chiave addestrativa. L'esercitazione su dati di ricerca concreti faciliterà l'applicazione delle spiegazioni teoriche a possibili sviluppi di indagine, attraverso l'uso di metodologie statistiche esplicitate nei loro passaggi essenziali; in un'Appendice finale è possibile trovare informazioni su come strutturare l'analisi dei dati di una ricerca in vista di una sua pubblicazione. Con tale metodo esplicativo il neo-ricercatore potrà sperimentare come essere protagonista di uno studio di cui intravede il progressivo sviluppo grazie al suo apporto personale, riscoprendosi competente nel portare a termine un lavoro di indagine che lo interessa e che dà valore al suo intervento. Riaccostando la teoria alla prassi potrà verificare l'aderenza delle ipotesi formulate con il riscontro statistico che ottiene dalla elaborazione dei dati. In questo modo imparerà ad essere un po' tecnico e un po' scienziato, un po' statistico e un po' capace di nuove intuizioni, consapevole che solo aprendosi a nuove piste di indagine potrà conoscere meglio la realtà e rafforzare la sua professionalità futura.

Dettagli

Libro universitario
194 p., Brossura
9788821313868
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it