Ricette fatali. Donne velenose in cucina. Storie, tecniche, ricette - Katia Brentani - copertina
Ricette fatali. Donne velenose in cucina. Storie, tecniche, ricette - Katia Brentani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Ricette fatali. Donne velenose in cucina. Storie, tecniche, ricette
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il termine veleno ha un doppio e opposto significato. Il vocabolo anglosassone "gift" nella lingua tedesca designa il "veleno" e nella lingua inglese il "dono". Anche il cibo è un "dono". Non è forse una succulenta mela rossa a celare il veleno? La mela rossa con cui la regina, trasformata in strega, tenta di avvelenare Biancaneve. E le grandi avvelenatrici della storia? Amavano cucinare e ognuna aveva una propria specialità, da "donare" alla vittima designata con l'aggiunta dell'ingrediente "segreto". Sulle tracce di queste donne pericolose, ci lasceremo tentare da sfiziose ricette, preparate con gli ingredienti che le "donne velenose" prediligevano senza l'aggiunta dell'ingrediente segreto. Dolci veleni del tutto innocui. Fra curiosità, leggende e un racconto finale, "Le ricette della trisavola", velenoso al punto giusto.

Dettagli

128 p., Brossura
9788895412979
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it