La ricezione
Pubblicata un'opera letteraria, essa inizia il suo viaggio tra i lettori; che accoglienza avrà, di quale «ricezione» sarà oggetto? Per rispondere a questa domanda la critica letteraria della seconda metà del Novecento ha sviluppato una metodologia di ricerca apposita, con risultati molto interessanti. Questo libro si propone di dar conto, sinteticamente, dei tanti indirizzi che si sono occupati della ricezione, distinguendoli in due grandi categorie: gli indirizzi che portano il loro interesse sul pubblico storicamente e sociologicamente determinato, e quelli che pongono invece al centro dell'attenzione l'esperienza del lettore individuale.Una ricca bibliografia di autori italiani e stranieri suggerisce ampie possibilità di approfondimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows