Riconoscimento
Con questa silloge poetica, l'autore Giuseppe Armani offre una lettura della nostra contemporaneità, una saggia riflessione sui nostri comportamenti attraverso un ampio studio del nostro quotidiano, e ci invita a una ricerca approfondita della verità allontanandoci dalle distrazioni come se il mondo esterno venisse sospeso per metterci in ascolto del nostro “Io” più profondo. Il poema si presenta con una struttura coerente dove l'autore mette in mostra una capacità comunicativa in una forma linguistica e stilistica personale, mostrando una competenza e unaabilità non comuni, frutto di studi ed esperienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:6 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it