Ricorda il colore della notte - Mattia Bernardo Bagnoli - copertina
Ricorda il colore della notte - Mattia Bernardo Bagnoli - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ricorda il colore della notte
Disponibilità immediata
7,00 €
-60% 17,50 €
7,00 € 17,50 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo intenso e struggente sull'amore, il tradimento e gli ideali infranti ai tempi della guerra.

«L'autore costruisce un romanzo avvincente e storicamente accurato, che trasporta il lettore nelle atmosfere di una tipica spy story degli anni Quaranta» - Luigi Gaetani, Robinson

«Signorina, perché è qui?» La verità, sempre lei, la valuta più pregiata. Yvonne sospira. Poi capitola. «Perché mi sono perduta»

1941. Svevo Giacco-Aliprandi, console italiano di stanza ad Algeciras, uno spicchio di mondo dove l'Europa è quasi Africa, è un uomo tutto d'un pezzo. Fedele ai valori del fascismo degli inizi, si è sempre messo in prima linea per difenderli, come testimonia la ferita che gli attraversa il volto. La vera ragione per cui si trova a pochi chilometri da Gibilterra, roccaforte che concede agli inglesi di dominare ancora il Mediterraneo, è la necessità di organizzare una missione segretissima per colpire le navi e il porto britannici. Un'azione intrepida, che coinvolge gli uomini della Decima Mas di Borghese e che potrebbe dare una svolta definitiva alla guerra. Per Svevo, nella vita non esistono altri interessi che il lavoro, la patria e la famiglia, almeno fino al giorno in cui conosce Yvonne Lavallard, inquieta fotografa della Reuters, in fuga da una Parigi ormai in mano nazista. Una donna con un passato nebuloso, dall'indiscutibile fascino e che non ha ormai più nulla da perdere. Ma c'è un uomo nelle file nemiche che sembra aver intuito che tipo di attacco stanno preparando gli italiani: Arthur Goodwin, il capo del SIS, i servizi segreti britannici a Gibilterra, l'unico davvero determinato a fermare quegli assalti alle navi di cui è impossibile scoprire l'origine. Anche lui ha un punto debole, una donna francese che vorrebbe aver accesso alla Rocca per poterla fotografare e che potrebbe essergli molto utile: Yvonne Lavallard. Due uomini schierati su fronti contrapposti, due combattenti abituati a ottenere tutto che si troveranno, per la prima volta, disposti a perdere ogni cosa: perché, in questa partita a scacchi, nulla è come sembra.

Dettagli

22 gennaio 2019
312 p., Rilegato
9788856668605

Conosci l'autore

Foto di Mattia Bernardo Bagnoli

Mattia Bernardo Bagnoli

1980, Milano

Dopo la laurea in Lettere e Storia all'Università di Bologna si trasferisce a Londra dove frequenta il master in Giornalismo Internazionale presso la City University e dove lavora come corrispondente per l'agenzia ansa e collabora con altre testate tra cui La Stampa e D - la Repubblica. Dopo una breve parentesi al servizio politico ansa a Roma, dal 2015 è capo della redazione ansa di Mosca. Scrive abitualmente di Russia per pagina99, D - la Repubblica, HuffPost. È autore del noir Bologna permettendo (Fazi, 2009), della guida Strano ma Londra (Fazi, 2012), del romanzo-inchiesta Nerogolfo (Frilli, 2018) e di Ricorda il colore della notte (Piemme 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it