Interessante dal punto di vista storico, ma un po' banale e scontato sui contenuti. Scarsa la parte interattiva. Viene indicato in sede di acquisto la presenza di un CD, ma invece questo è sostituito da contenuti multimediali che si devono scaricare tramite una app dedicata e il QR CODE.
RicordeRai. 1924-1954-2014. Ediz. illustrata
"RicordeRai" più che un libro è un documentario. Un documentario che, attraverso testi e immagini non in movimento - le fotografie, ovviamente racconta novanta anni di programmazione radiofonica e sessanta di programmazione televisiva della Rai. È il racconto di un lungo percorso, che, anno dopo anno, scavalca la storia per trasformarsi in cronaca dei nostri giorni. Un viaggio che ricostruisce anche le principali tappe che hanno scandito l'evoluzione dell'azienda di servizio pubblico dal suo esordio, con il nome di Unione Radiofonica Italiana (Uri), fino alla Rai di oggi, impegnata nella complessa sfida del digitale. Un documentario basato su un album di immagini, che per la prima volta utilizza al meglio l'importante patrimonio fotografico della Rai, selezionando quanto di più significativo è stato possibile rintracciare negli archivi che un tempo furono del "Radiocorriere", dell'Ufficio stampa e nei "fondi" dei centri di produzione recuperati dalla direzione Teche e progressivamente documentati. Ma in questo libro, impaginato come un album e scritto come un saggio, ciascuno potrà anche trovare una sua personale chiave di lettura: potrà estraniarsi, se lo vuole, dal contesto storico e lasciarsi trasportare dai sentimenti. Un libro di emozioni, insomma. Emozioni di immagini e suoni fermati sulla carta, le emozioni che i programmi della Rai hanno saputo dare a tante generazioni di italiani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FRANCO NOVELLI 02 ottobre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it