Ricorso in cassazione per violazione di legge
Si riflette sull'effettiva declinazione del presidio costituzionale che consacra il ricorso in Cassazione contro le sentenze e i provvedimenti sulla libertà personale per violazione di legge, tra affermazione del principio nomofilattico e tutela delle posizioni giuridiche individuali. Si propone il recupero del più ampio significato dell'espressione testuale «violazione di legge» utilizzata dal Costituente, in funzione di una valorizzazione del controllo in sede di legittimità, quale garanzia qualificante il giusto processo e presupposto per una giusta decisione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:20 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it