La ricostruzione di L'Aquila. Dal modello ai progetti - Fabio Andreassi - copertina
La ricostruzione di L'Aquila. Dal modello ai progetti - Fabio Andreassi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La ricostruzione di L'Aquila. Dal modello ai progetti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,50 €
24,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A dieci anni dal violento terremoto che ha colpito L'Aquila e il territorio montano abruzzese, è possibile misurare gli effetti della ricostruzione sul sistema insediativo e relazionarli con gli strumenti e gli obiettivi dichiarati dall'azione pubblica nel corso del tempo. La ricerca esplora il modello L'Aquila di ricostruzione ed espone alcune sperimentazioni polisemiche che interessano prevalentemente la città pubblica. L'analisi comparativa tra alcune recenti ricostruzioni avvia alcune riflessioni sulla presenza o meno di una idea di città che qualifica e tematizza l'impegno di riorganizzare l'insediamento urbano colpito dal sisma. In seguito, è esplorato il modello di ricostruzione L'Aquila con i suoi effetti sulla città. Si espongono infine alcune sperimentazioni progettuali polisemiche che riguardano la città pubblica, la ricostruzione sociale e la ridefinizione partecipata degli assetti urbanistici. Il volume è corredato da un video scaricabile gratuitamente dall'area Biblioteca multimediale del sito www.francoangeli.it o dal canale youtube della Franco Angeli edizioni.

Dettagli

Libro universitario
196 p., Brossura
9788891790866

Conosci l'autore

Foto di Fabio Andreassi

Fabio Andreassi

Fabio Andreassi, architetto, Phd, specializzato in pianificazione urbanistica, professore associato abilitato, già docente di Urbanistica presso le Università degli Studi di Sassari, della Calabria e dell’Aquila, è stato professore huesped presso l’Università ITESM di Querétaro (MX). Ha vinto premi scientifici, borse di studio internazionali e concorsi di progettazione architettonica. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche che hanno riguardato i centri storici minori, la città e il rischio sismico, gli insediamenti informali del centroamerica, il progetto urbano e la smart city nei territori marginali.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it