Elaborate "in tempo reale" nelle prime settimane della pandemia, le riflessioni abbracciano i diversi temi giuridici emersi nel corso della crisi Covid-19: le fonti del diritto dell'emergenza, l'assistenza ospedaliera, il reclutamento del personale sanitario, i profili di responsabilità dei professionisti e delle strutture, il ruolo dell'Unione europea e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, la privacy. La Prefazione, richiamando il modello italiano di servizio sanitario, introduce una questione che sarà cruciale nel dibattito che seguirà la fine dell'emergenza: il rapporto tra pubblico e privato. La riflessione conclusiva si collega a tutte le altre, soffermandosi sul ruolo fondamentale rivestito dalla comunicazione. La trattazione sintetica di questi grandi temi vuole essere soprattutto uno spunto per futuri e più meditati approfondimenti. Prefazione di Federico Testa.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it