La rifondazione di Dune. Il ciclo di Dune. Vol. 6 - Frank Herbert - copertina
La rifondazione di Dune. Il ciclo di Dune. Vol. 6 - Frank Herbert - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 255 liste dei desideri
La rifondazione di Dune. Il ciclo di Dune. Vol. 6
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume conclusivo del capolavoro epico di Frank Herbert: inizia lo scontro tra i due ordini, l'universo sta per cambiare una volta per sempre.

«Allora erano state soltanto parole, ma adesso quelle parole avevano un significato.»

Dopo la distruzione di Dune, l'equilibrio del vecchio Impero è sconvolto dalla violenza delle Matres Onorate, che hanno ormai conquistato decine di pianeti della Sorellanza, distruggendo l'unico luogo dove esisteva il melange allo stato naturale e sterminando i Tleilaxu che lo creavano artificialmente. Soltanto la Sorellanza Bene Gesserit è ancora in grado di opporsi alla distruzione. Alla Casa Capitolare si ricrea tramite la desertificazione il ciclo dei vermi della sabbia e del melange e prosegue l'addestramento del ghola bambino Teg, il vecchio Bashar, nell'ipotesi sempre più certa di un attacco. Il piano della Madre Superiora è semplice: attirare in trappola la Regina Ragno su Junction e distruggere le Matres Onorate. Il Bashar, ripristinato, organizza la forza d'attacco mentre l'ex Matre Onorata Murbella si sottopone all'Agonia diventando il primo ibrido che unisce i poteri di entrambe le Sorellanze.

Tropes e temi

Dettagli

14 luglio 2016
538 p., Brossura
Chapterhouse Dune
9788834731055

Valutazioni e recensioni

  • Andrea27
    Ultimo romanzo del ciclo di Dune

    La rifondazione di Dune è il sesto ed ultimo libro del ciclo di Dune scritto da Frank Herbert, autore originale dell'opera. il libro è un po' lento in alcune sue parti ed un po' troppo frettoloso nella parte finale, sebbene ci venga mostrata una vera e propria battaglia conclusiva che tiene incollato il lettore nel suo svolgimento e nelle conseguenze che vi deriveranno per i personaggi principali. Lascia aperte molte questioni che probabilmente l'autore avrebbe voluto approfondire in nuovi romanzi che purtroppo non ha potuto scrivere. Nel complesso il libro è come sempre eccezionale, sebbene un po' più debole e lento rispetto ad altri volumi del ciclo.

  • La rifondazione di Dune (1985) è il sesto ed ultimo episodio del Ciclo di Dune, almeno di quelli firmati dal suo autore principale, Frank P. Herbert, perché come sappiamo la saga è poi continuata con altre storie scritte dal figlio Brian Herbert in collaborazione con Kevin J. Anderson. Ma di questo parleremo più avanti. Nel Ciclo delle Fondazioni di Isaac Asimov, di cui presto vedremo la serie TV, tutto quanto era stato calcolato dalla Psicostoria, persino gli imprevisti e le ribellioni alla Psicostoria stessa. Così l’originalità del Ciclo di Dune si va affiev olendo sempre più nella sua seconda parte in quanto sembra ricalcare lo stratagemma di Asimov: ogni avvenimento di trama viene piegato al piano previsionale lungo millenni del tiranno Leto II. Il dubbio con il quale ci aveva lasciato il finale del quinto episodio era: e se la distruzione del pianeta Dune, una distruzione voluta dal Bene Gesserit per sbarazzarsi delle trote delle sabbie nelle quali sopravviveva la coscienza mnemonica del tiranno, fosse stata anch’essa prevista dal tiranno stesso? Come si dice “le vie del Signore sono infinite”, in questo caso la via è una sola: il Sentiero Dorato cominciato con il martirio del tiranno, il sentiero attraverso il quale si è incasellato il destino umano per i secoli a venire...

Conosci l'autore

Foto di Frank Herbert

Frank Herbert

1920, Tacoma

Frank Herbert è stato uno dei più grandi autori di fantascienza. Il suo Ciclo di Dune è considerato un caposaldo del genere. Composto dai sei romanzi da lui scritti, Dune, Messia di Dune, I figli di Dune, L’Imperatore-Dio di Dune, Gli eretici di Dune e La rifondazione di Dune, si è concluso con i due romanzi postumi I cacciatori di Dune e I vermi della sabbia di Dune a firma del figlio Brian e Kevin J. Anderson, tutti editi in Italia da Fanucci. Dai romanzi della serie, Dune, sono tratti i film di Denis Villeneuve con Timothée Chalamet e Rebecca Ferguson, il primo dei quali è uscito nel 2021. È morto l’11 febbraio 1986, all’età di 65 anni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore