Rifqa
Each day after school, Mohammed El-Kurd’s grandmother welcomed him at the door of his home with a bouquet of jasmine. Her name was Rifqa—she was older than Israel itself and an icon of Palestinian resilience. With razor-sharp wit and glistening moral clarity, El-Kurd lays bare the brutality of Israeli settler colonialism. His poems trace Rifqa’s exile from Haifa to his family’s current dispossession in Sheikh Jarrah, Jerusalem, exposing the cyclical and relentless horror of the Nakba. El-Kurd’s debut collection definitively shows that the Palestinian struggle is a revolution, until victory.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2021
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:100 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it