Rifugio - Dina Nayeri - copertina
Rifugio - Dina Nayeri - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Iran
Rifugio
Disponibilità immediata
9,25 €
-50% 18,50 €
9,25 € 18,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo l'acclamato esordio Tutto il mare tra di noi, Dina Nayeri ci regala un romanzo che è uno struggente affondo nel rapporto tra un padre e una figlia divisi, e nelle mille contraddizioni di chi, come Nilu e come l'autrice stessa, ha dovuto lasciare indietro un pezzo di sé per poter andare avanti.

«Un romanzo ricco, colorato, intimo e importante, scritto con l'urgenza che si riserva alle storie vere.» - The New York Times

«Cristallino, vivido, commovente. Un romanzo che vi toccherà nell'intimo, poco importa da quale Paese veniate» - Los Angeles Review of Books

«Qual è il posto che puoi chiamare davvero casa?»

Nilu è solo una bambina quando è costretta a lasciare la sua casa, in Iran, e partire per l'America. L'Oklahoma. Un posto sconosciuto dove, con la madre e il fratello, deve già imparare, così piccola, a ricominciare da capo. Per questo, da quando è arrivata in America, conserva sempre uno zainetto pieno delle sue cose: non si sa mai quando bisognerà scappare di nuovo, né quando, finalmente, comincerà il lungo viaggio per tornare a casa. A casa, dov'è rimasto suo padre: Nilu è convinta che presto li raggiungerà, e non vede l'ora. Ma Nilu non sa che Bahman è rimasto in Iran perché per lui le radici sono una cosa potente, e che negli anni a seguire, in tutta la sua lunga vita di figlia, vedrà suo padre solo una manciata di volte, nei posti diversi dove la vita la porterà. Dall'America all'Europa, ad Amsterdam, dove incontrerà rifugiati provenienti da ogni Paese, in un mondo cambiato dall'undici settembre, Nilu cercherà sempre di riavvicinarsi a quel padre rimasto "a casa". Forse perché, nonostante tutto ciò che è riuscita a ottenere nella vita - lo studio, l'amore, un lavoro che la appassiona -, quello è l'unico modo per tornarci un po' anche lei, a casa, e trovare finalmente il rifugio che non ha mai avuto.

Dettagli

336 p., Rilegato
Refuge
9788856617191

Conosci l'autore

Foto di Dina Nayeri

Dina Nayeri

1979

Nata in Iran durante la Rivoluzione, è emigrata con la famiglia negli Stati Uniti all'età di dieci anni. Ha studiato a Princeton e a Harvard. Ora insegna scrittura creativa e vive a New York.Tutto il mare tra di noi (Piemme 2014) è il suo romanzo d'esordio. Segnalata tra i nuovi talenti dalle più importanti riviste letterarie, come «Granta Magazine», ha pubblicato in Italia Rifugio (Piemme 2018) e L'ingrata (Feltrinelli, 2020). I suoi articoli su cosa significa essere "immigrati", pubblicati dal «Guardian», hanno fatto il giro del mondo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail